BENE LA CORTE DEI CONTI, IL PONTE SULLO STRETTO E’ UNA TRUFFA « Blog Ambientalista
17 Gennaio 2010BENE LA CORTE DEI CONTI, IL PONTE SULLO STRETTO E’ UNA TRUFFA « Blog Ambientalista.
Persino la Corte dei Conti adesso chiede spiegazioni sul ponte sullo Stretto di Messina, un’opera inutile, dannosa per impatto ambientale e che arrichirà solo la criminalità organizzata e la spa Ponte sullo Stretto di cui maggiore azionista è ovviamente l’Impregilo. In tutto questo, l’infrastruttura non verrà mai terminata, basti pensare che non esiste ancora un progetto definitivo dell’opera. Così Ciro Pesacane, presidente del Forum Ambientalista, plaude alla legittima richiesta della Corte dei Conti che ha chiesto delucidazioni sul costo complessivo del ponte e il suo reale impatto ambientale. Sono soldi pubblici buttati per un’infrastruttura faraonica su cui la mafia si fionderà per fare affari, spiega in una nota l’ambientalista che ricorda come la popolazione lo cale stia protestando perché nessuno lì vuole il ponte. Le urgente del Sud sono infatti altre aggiunge Come il dissesto idrogeologico, la messa in sicurezza dei territori e la mancanza di strade e di tratti ferroviari. Il governo conclude Pesacane ritiri il suo disegno e smetta di essere nemico dell’ecologia. E se non vuole rispondere agli ambientalisti dia spiegazioni almeno alla Corte dei Conti.