Elezioni regionali Lazio, ecco la Rete dei Cittadini
8 Gennaio 2010Elezioni regionali Lazio, ecco la Rete dei Cittadini.
Elezioni regionali Lazio, ecco la Rete dei Cittadini

ROMA – E’ senza dubbio la novità politica delle prossime elezioni regionali: la Rete dei Cittadini, lista civica esterna ai partiti che sta raccogliendo crescenti adesioni nella Regione e che sarà presente alla competizione elettorale con i propri candidati. Il programma, come spiegano i promotori, è frutto di un processo democratico, ancora in corso e disponibile sul forum del progetto http://retedeicittadini.it/, al quale stanno partecipando comitati, associazioni, gruppi politici e semplici cittadini che non si sentono ne tutelati, né rappresentati dalle attuali forze politiche di centro-destra e centro-sinistra, ritenendoli responsabili di una pessima gestione del territorio.
Il prossimo 15 gennaio si terrà la chiusura delle votazioni primarie che eleggeranno i candidati consiglieri e il candidato presidente. Lo stesso giorno sarà avviata la raccolta firme per la quale sono necessari autenticatori. .
Alla Rete hanno dato nel frattempo anche i cittadini dell’alto Lazio che combattono contro la centrale a Carbone di Civitavecchia e le ripetute alluvioni causate dagli straripamenti dei corsi d’acqua, nonché gli abitanti del comprensorio della porcellana di CivitaCastellana vittime dell’attuale recessione economica.
Il prossimo 15 gennaio si terrà la chiusura delle votazioni primarie che eleggeranno i candidati consiglieri e il candidato presidente. Lo stesso giorno sarà avviata la raccolta firme per la quale sono necessari autenticatori. .
Alla Rete hanno dato nel frattempo anche i cittadini dell’alto Lazio che combattono contro la centrale a Carbone di Civitavecchia e le ripetute alluvioni causate dagli straripamenti dei corsi d’acqua, nonché gli abitanti del comprensorio della porcellana di CivitaCastellana vittime dell’attuale recessione economica.