Sì, facciamo volare le scarpe Sui fili di via Ghibellina – Corriere Fiorentino
27 Gennaio 2010Sì, facciamo volare le scarpe Sui fili di via Ghibellina – Corriere Fiorentino.

FIRENZE – Le scarpe volanti, fenomeno social-demenziale molto molto trendy, sono atterrate anche a Firenze, alla faccia di chi ci vuole provinciali e chiusi al nuovo. Siamo, infatti, solo quarti, come dire nella zona Uefa del cool internazionale, e pazienza se prima di noi ci sono Roma, zona Trastevere, Bologna e addirittura Pescara. Le prime (?) scarpe volanti fiorentine — ben due paia — sono da ieri visibili alla fine di via Ghibellina, quasi all’incrocio con viale Giovine Italia, penzolanti, come prescrive la regola, da un filo elettrico che attraversa la strada a una notevole altezza. Per farle arrivare lassù, qualcuno ha legato i lacci di due paia di scarpe, meglio se di quelle tipo ginnastica, e, come le bolas argentine, le ha lanciate in aria in modo da farle restare appese ai cavi. Nel resto del mondo le scarpe volanti — vecchie calzature, scarpe da tennis, stivaletti e scarponcini — ciondolano tra i palazzi da almeno cinque anni e la leggenda, più o meno metropolitana, vuole che il primo lancio fosse effettuato a Minneapolis, quando nel 2005 il blogger Ed Kohler, battezzò lo strano fenomeno shoefiti (una non felice contrazione tra le parole «shoe» e «graffiti») dedicandogli anche un sito, www.shoefiti.com, in cui, tra l’altro, si può ammirare una carrellata di foto di scarpe penzolanti.