Microsoft, fine di un monopolio. Quello del browser

25 Febbraio 2010 0 Di luna_rossa

Fine del monopolio del browser per Windows. Fine del monopolio Microsoft. L’Unione Europea ha infatti costretto il  colosso di Redmond a garantire alle principali applicazioni create per navigare su Internet Firefox, Safari, Opera), uguale visibilità e possibilità di accesso, dai propri sistemi operativi, in modo imparziale. Uguale a Internet Explorer, ovviamente.
La “guerra dei browser” in Europa è sempre in corso, con un costante testa a testa tra IE 8 e Firefox 3.5 . In realtà si tratta, per essere precisi, di una vittoria celebrata dei norvegesi di Opera  che  nel 2007 denunciarono Microsoft, per pratiche monopolistiche che danneggiavano la concorrenza. 

Il compromesso raggiunto tra Antitrust Ue e l’azienda fondata da Bill Gates fa sì che gli utenti Windows non si troveranno più Internet Explorer configurato come browser di default nel sistema operativo, ma avranno modo di scegliere il software preferito mediante una finestra pop-up, chiamata Ballot Screen. La scelta contempla i software internet più diffusi: Internet Explorer, Firefox, Opera Chrome, Safari ecc.

Il Ballott Screen, inoltre, informerà l’utente che la selezione del browser è una scelta importante (“An important choice to make: your browser”) e una schermata di benvenuto farà presente che nel mondo esistono anche altri software per navigare (oltre a Explorer).  Il momento per Microsoft di mantenere gli impegni presi con i navigatori dell’UE dovrebbe scattare il primo marzo, termine previsto per ultimare i test di implementazione del Ballott Screen e riguarda coloro che avranno aggiornato il sistema operativo targato Microsoft (Xp, 7, Vista…) attraverso Windows Update.