Quotidiano Net – Un pomodoro batte Silvio a colpi di fan su Facebook

24 Febbraio 2010 0 Di ken sharo

Quotidiano Net – Un pomodoro batte Silvio a colpi di fan su Facebook.

L’iniziativa lanciata dall’Unione Studenti di Monza sul più popolare social network del mondo, si chiama: “Questo pomodoro avrà più fan di Silvio Berlusconi”. E’ online dal 9 febbraio e vuole essere una sfida virtuale tra l’ortaggio e il Cavaliere, a suon di clic

[an error occurred while processing this directive]

La pagina di Facebook “Questo pomodoro avrà più fan di Silvio Berlusconi”

Milano, 23 febbraio 2010 – Meglio essere fan di un pomodoro o di un politico? E’ questa la buffa domanda che si sono posti i ragazzi dell’Unione degli Studenti di Monza, e che hanno poi posto a tutti i navigatori della rete attraverso la creazione di una pagina ad hoc su Facebook.

L’iniziativa lanciata sul più popolare social network del mondo si chiama “Questo pomodoro avrà più fan di Silvio Berlusconi” (http://www.facebook.com/pages/Questo-pomodoro-avra-piu-fan-di-Silvio-Berlusconi/312287616880 ), è online dal 9 febbraio scorso, e rappresenta una sfida virtuale tra l’ortaggio e il cavaliere a suon di supporters virtuali.

Stando ai dati, pubblicati sulla stessa pagina dai creatori dell’idea, il pomodoro attualmente ha 529.277 fan, contro i 203.515 del presidente del Consiglio in carica. Sfida vinta dal pomodoro a quanto pare, almeno per il momento.

Gli studenti però non hanno intenzione di fermarsi alla semplice pagina sul social network, ma vogliono creare un vero e proprio movimento, dal nome ironico “Il popolo del pomodoro”. Intanto sul profilo creato su Facebook sono state inserite tantissime foto, create dai fan del pomodoro e dagli altri utenti del web, nelle quali si mostrano manifesti elettorale per una ipotetica e fantomatica discesa in campo sulla scena politica del ‘pomodoro’.

Gli internauti poi hanno liberato la loro fantasia realizzando diversi fotomontaggi di satira politica che hanno per oggetto il Premier Silvio Berlusconi. L’iniziativa è saltata all’occhio dell’opinione pubblica e dei mezzi di informazione dopo pochi giorni dalla sua messa online, visto l’oggetto della sfida e il gran numero di fan ottenuti in breve tempo, meritandosi anche una citazione da parte dell’Espresso online, che l’ha definito “il nuovo fenomeno di Facebook”.

Abbiamo intervistato Stefano Costanza, rappresentante dell’Unione Studenti di Monza, e tra gli ideatori dell’iniziativa.

Stefano da dove nasce l’idea di una sfida a suon di fan virtuali tra un pomodoro e il presidente del Consiglio?

“Tutto è nato una sera con alcuni amici mentre leggevamo da un giornale le notizie di politica che riguardavano il Premier. Ho detto al mio amico: ‘Scommetti che le persone preferirebbero diventare fan di un pomodoro che non di Berlusconi?’ Da lì l’idea di proporre al popolo di Facebook la scelta”.

Perché proprio Silvio Berlusconi?

“In realtà più che una sfida con Berlusconi è una sfida con il mondo politico in generale. Al suo posto avremmo potuto mettere chiunque altro, come ad esempio Bersani. La nostra idea è nata come un’allegoria verso la politica nel suo complesso”.

Qual’è il messaggio che avete voluto trasmettere?

“E’ una sveglia nei confronti dei cittadini italiani, sempre meno attenti alla cosa pubblica. Viviamo in una società dove le persone si arrabbiano solo se gli vengono toccate le cose più futili, come la televisione, e nel quale nessuno alza la voce per difendere i propri diritti. Noi vogliamo dire alla gente che le cose possono cambiare se solo ci si attiva per cambiarle. Nulla è immutabile. I politici si avvicinano ai cittadini solo durante il periodo elettorale, sventolando false promesse e demagogie, per poi sparire nel nulla una volta eletti. Il nostro pomodoro vuole sottolineare l’importanza di scegliere, di dare il proprio voto a chi meglio lo merita. Punendo così chi tradisce la fiducia di noi elettori. Però ripeto, il discorso vale in generale, non è riferito a Silvio Berlusconi in particolare ma a tutto il mondo della politica”.

Quale sarà il prossimo ‘passo’ del pomodoro?

“Vogliamo creare un movimento che ponga l’accento sulle problematiche che interessano tutti. Il passo successivo alla pagina su Facebook è la creazione di un sito internet dove riportare informazioni su tematiche quali politica, attualità, servizi pubblici e altro. Uno spazio che permetta ai cittadini di poter anche scambiare idee, commenti e informazioni su tutto quello che appartiene alla vita pubblica, in una nuova community sociale. Ma non resterà un’iniziativa legata solo al web. Non ci poniamo limiti, il tutto dipenderà da quante persone aderiranno al movimento e da quante poi vi parteciperanno attivamente. A tal proposito noi dell’Unione Studenti di Monza stiamo organizzando un’assemblea aperta a tutti, nella quale presentare le nostre proposte e i nostri progetti. Lo scopo finale di tutto è sensibilizzare le persone, renderle parte attiva nel cambiamento di tutte quelle cose che nel nostro paese vanno male. Su tutte la politica”.

di Dario Cuomo