Davis, in California, sara’ la prima citta’ Usa a zero emissioni
17 Marzo 2010Davis, California, 17 mar. (Apcom-Nuova Energia) – La città con la prima pista ciclabile degli Stati Uniti e il primo regolamento per promuovere per l’efficienza energetica ha deciso di fare il grande salto e sfidare l’impossibile. Con voto unanime, il consiglio comunale ha stabilito di lavorare perchè Davis, cittadina californiana di 65.000 abitanti, diventi a zero emissioni entro metà secolo. Sfruttando come punto di partenza l’obiettivo dello Stato della California di una riduzione delle emissioni del 20%, Davis si è prefissa un obiettivo molto più ambizioso e a breve termine: tagliare della metà la Co2 entro il 2013. E per farlo, utilizzerà il programma messo a punto da una sorta di guru della lotta al cambiamento climatico, David Gershon, lanciando una campagna per convincere almeno il 75% delle famiglie di Davis ad adottare la ‘dieta a bassa Co2’ messa a punto da Gershon. Il programma sollecita le famiglie a mettersi ‘a dieta’ adottando semplici accorgimenti per ridurre le emissioni di gas serra. “E’ la cosa più ovvia, dato che il 75% delle emissioni di Davis provengono da fonte residenziale” spiega Mitch Sears, direttore del piano sostenibilità della città di Davis. “La dieta di Gershon è senz’altro l’opzione più efficace sotto il profilo dei costi per la nostra città”. Le speranze dell’amministrazione si fondano su un progetto pilota svolto a Davis, che ha dimostrato che ridurre la Co2 di 5.000 libbre (circa 2,3 tonnellate) per famiglia è possibile. Nota per essere la miglior città per i ciclisti d’America, Davis vanta il miglior farmer market aperto tutto l’anno, ospita la Bicycling Hall of Fame degli Usa ed è stata la prima città ad adottare un’ordinanza che impone l’efficienza energetica su misura per il clima locale, una norma che ha ispirato il Titolo 24 dello stato della California, la prima legge statale sul clima negli Usa.