E’ ancora sul pianeta tutta la plastica usata dall’uomo in cento anni
11 Marzo 2010da esperti e ambientalisti
De Rothschild ha deciso di compiere una lunga crociera di cento giorni, da San Francisco a Sidney, sulla sua barca costruita interamente con plastica riciclata. L’avventura ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’enorme quantità di materie plastiche che sta inquinando il nostro pianeta e sulla necessità di “ridurre, riutilizzare, riciclare e ripensare”.
Sempre sulla Cnn si dice della stessa opinione Annie Leonard – ex attivista di Greenpeace – che ha approfondito la questione dell’eccessiva quantità di rifiuti che produciamo nel suo libro The Story of Stuff . Come risolvere la situazione? Innanzitutto, ci viene in aiuto la chimica: la ricerca sta scoprendo nuovi tipi di molecole biodegradabili che potranno sostituire la plastica con cui vengono fabbricati, ad esempio, gli involucri e le confezioni in cui sono contenuti gli oggetti che compriamo. Ma non è tutto: secondo Russ Roberts – professore di Economia alla George Mason University di Washington – è assolutamente necessario ritornare a “equilibrio e moderazione” nell’uso degli oggetti, evitando gli sprechi e cercando di non confondere l’avere “un alto standard di vita con il mero consumismo”.