Facebook | CONDIVIDI LA CONOSCENZA: Barcellona dice sì al Peer2Peer (e l’Europa va in pezzi)

18 Marzo 2010 0 Di ken sharo

Facebook | CONDIVIDI LA CONOSCENZA: Barcellona dice sì al Peer2Peer (e l’Europa va in pezzi).

A Milano tre dirigenti Google vengono condannati per violazione della privacy a danni di un ragazzo affetto da sindrome di down, per aver indicizzato un video caricato online da facinorosi compagni di classe che lo deridono e lo schernano; a Parigi il Senato vara la legge HADOPI che prevede la disconnessione degli utenti scoperti 3 volte in violazione di copyright online; a Barcellona il tribunale specializzato in proprietà intellettuale ha assolto il primo sito «peer to peer» per un presunto reato contro i diritti d’autore.
«In senso lato», spiega la sentenza, «il sistema di links costituisce la base stessa di internet ed una moltitudine di siti (come Google) fanno ciò che si vuole impedire con questa causa». Secondo il giudice inoltre «le reti P2P, in quanto mere reti di trasmissione di dati tra privati, non feriscono alcun diritto protetto dalla legge sulla proprietà intellettuale».
Questo triplice approccio da un lato conferma come l’Europa sembra unita, ma in realtà ognuno va per i fatti propri. In Italia anche se non si è scelto di addossare a Google la responsabilità della diffamazione ma di colpire la violazione della privacy, comunque era stato tirato un piccolo sassolino nelle pieghe del gigante di Mountain view, con un messaggio forte e chiaro: “Pure se sei il più grande motore di ricerca del mondo non puoi permetterti di fare quello che ti pare, ma bisogna che cominci a rendere conto della massa di informazioni che transitato sulla tua piattaforma, la più grande del mondo”.
I cugini francesi, meno transigenti, sono subito andati a colpire il filesharing e gli utenti finali. la Spagna qualche gionro dopo risponde che tutto sommato non è mica colpa di chi offre gli spazi per i trasferimenti dei file e di chi pratica il download di file audio e video, se l’industria culturale (editoria, discografia e cinematografia) è al tracollo. Oggi mi vado a comprare un cd originale dei Midlake, va.

FONTE:http://proprietaintellettuale.blogosfere.it/2010/03/barcellona-dice-si-al-peer2peer-e-leuropa-va-in-pezzi.html