Francia al voto, la gauche spera. Per Sarkozy aria di sconfitta
14 Marzo 2010La sconfitta del partito del presidente Nicolas Sarkozy appare netta dalle prime proiezioni. L’Ump arretra in quasi tutte le regioni e nonostante negli ultimi giorni Sarkozy abbia smorzato i toni del valore «nazionale» del voto di oggi, lo scarto con i socialisti – che raddoppiano rispetto al 16% delle europee dell’anno scorso – è tale da costituire una vittoria per la gauche dopo anni di sconfitte brucianti. Il secondo turno, domenica prossima, dovrà decidere quali coalizioni guideranno le 26 regioni di Francia, 24 delle quali già appartenevano alla sinistra.
In Francia, secondo il primo exit poll su base nazionale dell’istituto demoscopico OpinionWay, diffuso alle 20, il Partito socialista (Ps) è in testa nel primo turno delle elezioni regionali con il 28,7%. L’Ump, il partito del presidente Nicolas Sarkozy, è secondo con il 27,5%. Secondo l’istituto TNS-Sofres il Ps è in testa con il 30%, mentre l’Ump è secondo con il 26,7%. Astensione record per la tornata elettorale di oggi: ben il 53% secondo TNS-Sofres.
«È un risultato che ci soddisfa, ma in un contesto di astensionismo eccezionalmente elevato». Sono le prime parole pronunciate a caldo dall’esponente socialista Francois Hollande, al termine del primo turno delle elezioni regionali francesi, che vedono in testa il Partito socialista (Ps), stando ai primi exit poll diffusi dalle 20. «Il Partito socialista è il primo partito di Francia, con una sinistra che è particolarmente forte in tutte le sue componenti, in tutte le sue famiglie», ha dichiarato Hollande, ex segretario del Ps, a TF1.
L’unità – 14.03.2010
Il primo turno delle Regionali francesi si chiude così com’era stato annunciato: un ridimensionamento dell’UMP del presidente Nicolas Sarkozy
Consiglio a tutti di leggere l’articolo di Marco De Palma su L’Occidentale
http://www.loccidentale.it/articolo/francia,%20le%20regionali%20mettono%20%22in%20pausa%22%20le%20riforme%20di%20sarkozy.0087798