Le coppie gay sono un ambiente eccellente per i figli
20 Marzo 2010 2 Di luna_rossaLo sostiene uno studio spagnolo
Madrid,
Le coppie omosessuali creano “un ambiente eccellente” per l’educazione dei figli perché coltivano meglio valori come la tolleranza, il dialogo e l’impegno sociale.
A sostenerlo è uno studio pionieristico in Spagna sulle nuove famiglie, elaborato dallo psicologo evolutivo dell’Università spagnola Vasco Enrique Arranz in collaborazione con l’Università di Siviglia e sotto l’egida dell’Università di Cambridge.
Lo studio spagnolo prende atto che il modello di famiglia tradizionale “sta scomparendo” e comunque non è provato che questo “sia il migliore per lo sviluppo psicologico dei figli”,dal momento che i ragazzi che crescono con meno problemi psicologici sono “quelli che hanno vissuto meno momenti stressanti e, in generale, che hanno una vita familiare serena e priva di conflittualità”.
Lo studio afferma anche che le famiglie di coppie gay, come quelle di genitori adottivi, riescono meglio a ripartirsi i compiti parentali, non solo, ma trasmettono meglio i valori della democrazia, del dialogo e della risoluzione dei conflitti, rispetto a quelle caratterizzate dalla presenza di una madre che “ha sperimentato molte gravidanze”, di per sé stressanti, che ha vissuto traumaticamente la rottura con la sua famiglia di origine e che deve ancora imparare a convivere con i nuovi membri familiari”.
Fonte: rainews 24
2 commenti
Lascia un commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Sono perplessa. Non sul fatto che anche una coppia omoparentale possa garantire amore e sane attenzioni ai figli, ma sull’ultima considerazione circa le famiglie etero. Adesso non ditemi che le famiglie etero vanno a scatafascio perchè le mamme sono stressate dalle gravidanze e non si sono ancora staccate dalla famiglia originaria! Se queste sono le concluzioni, mi sa che la validità della ricerca fa un po’ ridere.
Ed è un peccato.
Grazie per il tuo commento: la ricerca, non dice che le famiglie vanno a catafascio, ma espone come in alcune occasioni, le madri riversano sui figli, un loro nervosismo…e credo, che su questo punto, non ci sia bisogno di grandi ricerche….più o meno…direttamente od indirettamente, sono situazioni che fanno parte del nostro vissuto. Ciao