Liberazione.it-L’Ungheria si butta a destra
27 Aprile 2010Liberazione.it.
L’Ungheria svolta con decisione a destra. Dopo otto anni di governi socialisti fallimentari i conservatori del movimento Fidesz di Viktor Orban, 47 anni, gia’ primo ministro fra il 1998 e il 2002, hanno conquistato due terzi dei seggi al Parlamento, 263 su 386, cinque in piu’ della maggioranza necessaria per modificare la costituzione.
Grande successo anche per l’estrema destra Jobbik che per la prima volta e’ riuscita ad entrare in Parlamento
conquistando il 16,7% e 48 deputati e diventa la terza forza del Paese. Il leader Gabor Vona, 32 anni con un programma di
chiara impronta xenofoba e antisemita.
L’avanzata dell’estremismo di destra viene considerata figlia della crisi economica internazionale ma anche, e forse
di piu’, della delusione diffusa degli ungheresi per la svolta democratica e l’economia di mercato. I socialisti, in crisi
profonda, escono ridimensionati da queste elezioni (19,3%) e diventano seconda forza politica con un gruppo di soli 59
deputati con i 186 precedenti. Sulla scena politica si affaccia anche una nuova formazione, il partito verde Politica diversa
(Lmp), con 7,5% e 16 deputati. “‘E’ una rivoluzione democratica, abbiamo rovesciato un regime”, ha esultato Orban, leader carismatico e populista, protagonista 20 anni fa della svolta democratica, torna al potere sulle ali di una schiacciante maggioranza. (AGI)