Alcoa, via libera al piano industriale: “Garantiti tutti i posti di lavoro” – Cronache dalla Sardegna – L’Unione Sarda
11 Maggio 2010Alcoa, via libera al piano industriale: “Garantiti tutti i posti di lavoro” – Cronache dalla Sardegna – L’Unione Sarda.
Si è concluso positivamente il vertice convocato stasera a Palazzo Chigi per discutere il piano industriale dell’azienda americana. L’Alcoa investirà 40 milioni di euro nei prossimi tre anni per lo stabilimento di Portovesme. Soddisfatto il sottosegretario Gianni Letta che ha dato ampie rassicurazioni sull’iter del decreto Energia.
Usa una metafora meteorologica il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni Letta, per rendere l’idea di come si stia risolvendo la vertenza relativa agli stabilimenti italiani dell’Alcoa: “Ora l’orizzonte appare sereno, mentre solo qualche mese fa c’erano nuvole minacciose di tempesta imminente”. Insomma. sembra andare verso una schiarita il destino dei dipendenti dell’azienda di Portovesme che produce alluminio.
IL PIANO INDUSTRIALE. Confermate le indiscrezioni, con investimenti complessivi di circa 60 milioni di euro in tre anni, di cui in particolare 40 milioni per lo stabilimento di Portovesme. Un piano che, inoltre, garantisce la piena occupazione e nessun esubero.
IL DECRETO SULL’ENERGIA. “Alcoa resta in Italia”, ha garantito nel corso dell’incontro Letta, che ha anche dato rassicurazioni sull’iter del decreto Energia, in attesa del via libera Ue, per la Sardegna, considerata una delle precondizioni per la trattativa per l’azienda, dato che incide sul costo dell’energia elettrica che pesa molto sui bilanci della società: “Siamo fiduciosi su una risposta positiva sul dl Energia” da parte di Bruxelles, ha detto Letta, che ha assicurato come il Governo continuerà a monitorare la trattativa ma riconvocherà le parti “solo se necessario”.
I SINDACATI. Giudizio complessivamente positivo dai sindacati, con Cisl, Uil e Ugl che sottolineano l’importanza dell’aver salvaguardato i livelli occupazionali.