Libia, via Gheddafi e armi ai ribelli La svolta della Conferenza di Londra – Repubblica.it
30 Marzo 2011
Libia, via Gheddafi e armi ai ribelli La svolta della Conferenza di Londra – Repubblica.it.
La conferenza di Londra si chiude con lo scenario di un possibile esilio del rais di Tripoli. Ma si comincia a parlare anche della possibilità di armare i ribelli. Obama: “In esame ogni ipotesi per fornire supporto al popolo libico”. Napolitano dagli Stati Uniti: con l’intervento “è stata fatta la scelta giusta”
(Aggiornato alle 09:44 del 30 marzo 2011)
- 09:44
- Frattini: “Sforzo congiunto perché Gheddafi lasci” 8 –
- E’ necessario “lavorare con l’Unione Africana, con la comunità internazionale per far capire” a Muhammar Gheddafi che è necessario “che lasci, che se ne vada”. E’ quanto ha dichiarato il ministro degli Esteri Franco Frattini in una intervista a Sky Tg24 sottolineando come l’uscita di scena del colonnello potrà permettere “che si apra una stagione politica” nuova, “che il comitato di Bengasi è pronto a guidare”, essendo riuscito a ottenere “la legittimazione che lo rende idoneo”.
- 09:31
- Farnesina: “Armare i ribelli misura estrema” 7 –
- “Armare i ribelli sarebbe una misura controversa, una misura estrema e certamente dividerebbe la comunità internazionale”. Lo ha assicurato il portavoce della Farnesina Maurizio Massari.
- 09:25
- Riapre parte dell’aeroporto di Trapani 6 –
- Ha riaperto parzialmente al traffico civile dalle 7.30 di stamattina l’aeroporto di Trapani Birgi. La decisione ieri nel corso di una riunione presso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. Inizialmente dallo scalo trapanese saranno garantiti 18 arrivi e 18 partenze.
- 08:49
- Nato: fra i ribelli infiltrati di Al Qaeda 5 –
- L’intelligence americana avrebbe avuto notizia di infiltrazioni terroristiche tra i combattenti dell’opposizione. Lo spiega il comandante della Nato in Europa, ammiragio James Stavridis. “Stiamo esaminando attentamente il volume, la composizione, le personalità, per capire chi sono i leader di queste forze di opposizione”. Ma mentre la leadership sembra composta “da uomini e donne responsabili”, secondo l’ammiraglio fra i militanti ci sarebbero infiltrazioni di “Al Qaeda ed Hezbollah”.
- 08:06
- Napolitano: “Intervento scelta giusta” 4 –
- Con l’intervento in Libia “è stata fatta la scelta giusta”. Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ospite della facoltà di Legge della New York University. Il capo dello Stato si è detto d’accordo con Obama “quando dice che l’azione in Libia non è un problema solo americano”.
- 08:05
- Rasmussen: “La Nato è per proteggere civili, non per armarli” 3 –
- Il segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen ha detto che l’Alleanza è stata mobilitata in Libia “per proteggere le popolazioni e non per armarle”. Interpellato da SkyNews sulla possibilità di fornire armi agli insorti, Rasmussen ha risposto che la risoluzione dell’Onu parla chiaro: “Chiede l’imposizione di un embargo sulle armi, e noi dunque siamo là per proteggere le popolazioni e non per armarle”.
- 08:04
- Obama: “Mi aspetto che Gheddafi ceda il potere” 2 –
- “Grazie alle forti pressioni, non solo militari, ci aspettiamo che Gheddafi ceda e alla fine lasci il potere – ha dettoil presidente Usa Barack Obama in un’intervista alla Nbc – oltre ad aver imposto una no-fly zone puntiamo a proteggere i civili con una serie di strumenti politici e diplomatici, come le sanzioni, tutti elementi che puntano a porre fine al regime libico”.
- 08:03
- Obama: “Armare i ribelli? In esame ogni ipotesi” 1 –
- Il presidente americano Barack Obama non eslude l’ipotesi di armare i ribelli anti-Gheddafi. Lo ha detto ai microfoni della Nbc.”Si stanno esaminando tutte le possibilità in campo per fornire supporto al popolo libico in modo da avere una transizione verso un Paese più stabile e pacifico”.
(30 marzo 2011)