Oscar della (loro) tv Esclusi Fazio e Saviano – Italia – l’Unità
21 Marzo 2011Oscar della (loro) tvEsclusi Fazio e Saviano – Italia – l’Unità.
Solo un caso, certo. Anzi, solo un’astuta strategia mediatica, diabolica ed efficacissima, la stessa, in sostanza, che contribuì – a forza di ostacoli di ogni tipo, contratti non firmati, apparente mobbing, teoriche evanescenze economiche – a consacrare il successo di Vieni via con me. Una strategia che si può sintetizzare nella seguente immagine, anche plasticamente significativa: a rappresentare la televisione pubblica al Premio Tv 2011 – lo pseudo Oscar catodico andato in onda ieri sera su Rai1 in diretta dall’Ariston di Sanremo – c’è la bella Belen, ma non la coppia Fazio & Saviano.
Curioso, però, questo fatto. Curioso, se non altro, che il programma-evento dell’anno – quello che ha travolto tutte le cabale del Dio Auditel, quello che ha sbriciolato lo stereotipo «brutta tv uguali alti ascolti», quello che ha visto nella ieratica figura dell’autore di Gomorra un nuovo fenomeno televisivo, quello stesso programma osteggiato in ogni maniera immaginabile e possibile dal direttore generale della Rai Mauro Masi, il programma che ha mostrato un’Italia che in televisione non approda mai, la stessa che ha messo in scena la «macchina del fango» e altre devastazioni dell’ultimo scorcio di dominio berlusconiano – quella, ai nuovi Oscar del piccolo schermo, non c’è.
Che gusti
La notizia, diffusa ieri dal sito tvblog.it, è semplice: Vieni via con me è stato escluso dalla rosa dei finalisti al televoto del Premio tv 2011, condotto ieri sera da Fabrizio Frizzi e Hoara Borselli. Strano, visto che – afferma il sito – il programma di Rai3 era stato votato da….