Da Cernobyl a Fukushima. Incidenti nucleari a confronto. | iEsperanto.eu

4 Aprile 2011 0 Di luna_rossa

 

 

Da Cernobyl a Fukushima. Incidenti nucleari a confronto. | iEsperanto.eu.

n un articolo per l’autorevole New Scientist, Debora MacKenzie scrive come le emissioni radioattive di Fukushima si avvicinano ai livelli di Cernobyl.

A rilevare questa brutta notizia è l’organismo istituito per verificare l’applicazione del Trattato sul bando totale degli esperimenti nucleari (Ctbt) che, grazie alla sua sofisticata rete di rilevatori, ha letto le emissioni di iodio-131 causate dalla centrale nucleare di Fukushima I. Le letture dei rilevatori di Sacramento (in California) e a Takasaki coincidono ogni giorno: la centrale rilascia tra 1,2 e 1,3 x10(17) becquerel di iodio-131, mentre i valori di Cernobyl viaggiavano sui 1,76×10(17) becquerel di iodio-131 al giorno.

L’autrice specifica che Cernobyl “ha liberato molta più radioattività e una gamma più ampia di sostanze radioattive” […] nonostante questo “sono stati lo iodio e il cesio a causare la maggior parte dei problemi sanitari”. Malcom Crick, segretario di un organismo ONU che ha esaminato i danni alla salute provocati dall’incidente nucleari di Cernobyl, specifica inoltre che lo iodio e il cesio sono molto pericolosi per la salute umana: “le emissioni radioattive di questi elementi possono causare gravi danni, soprattutto al DNA. I bambini che ingeriscono lo iodio-131 possono ammalarsi di cancro alla tiroide”.

Il Professor Wim Turkenburg, fisico, in un’intervista con Greenpeace ha detto che “è certamente possibile” la realizzazione di un sarcofago esterno alla centrale nucleare di Fukushima come accaduta in precedenza a Cernobyl.