Fermi per sciopero treni, bus e metro- LA STAMPA.it

1 Aprile 2011 0 Di luna_rossa

Fermi per sciopero treni, bus e metro- LA STAMPA.it.

Dalle 21 di ieri lo stop
nelle Ferrovie. Rischio
disagi nelle metropoli

Oggi “venerdì nero” dei trasporti. Si fermano autobus, bus e metropolitane per lo sciopero nazionale proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Orsa, Faisa e Fast per il mancato rinnovo del contratto nazionale scaduto da oltre due anni e per i tagli al trasporto locale. Ma le proteste sono già partite ieri, con lo stop degli addetti ai bus che effettuano servizi extraurbani. Secondo dati ancora parziali sono altissime le adesioni su tutto il territorio nazionale, riferiscono i sindacati.

Dalle 21 di ieri sono fermi gli addetti al trasporto ferroviario ed ai servizi e attività accessorie fino alle 21 di oggi. Durante l’astensione saranno garantiti i servizi minimi indispensabili pari a 6 ore di servizio completo in due fasce (6-9; 18-21) oltre ad alcuni treni a lunga percorrenza inseriti nell’orario Trenitalia, nell’arco dell’intera durata dello sciopero.

Per l’intera giornata di oggi la protesta interesserà il personale di bus, metro e tram, dei trasporti dei laghi e lagunari e delle ferrovie secondarie. Queste le modalità delle principali città: Roma dalle 8,30 alle 17.30 e dalle 20 a fine servizio; Milano dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio; Napoli dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio; Torino dalle 9 alle 12 e dalle 15 a fine servizio; Venezia-Mestre dalle 9 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio; Genova dalle 9,30 alle 17 e dalle 21 a termine servizio; Bari 8.30 – 12.30 e dalle 15.30 a fine servizio; Palermo dalle 8,30 alle 17,30; Cagliari dalle 9.30 alle 12.45, dalle 14.45 alle 18.30 e dalle 20 alla fine del servizio. Manifestazioni e presidi sono previsti nelle principali città.