lasiciliaweb – Lampedusa, la tregua dura poco
5 Aprile 2011 0 Di luna_rossa
lasiciliaweb.
Tra i profughi ci sono numerose donne incinte e una decina di bambini. Alcuni extracomunitari si sono dispersi per l’isola e i carabinieri li stanno ancora cercando.
Gli stranieri, partiti dalle coste libiche, hanno dichiarato di provenire da numerosi paesi; Somalia, Eritrea, Pakistan, Ghana, Burkina Faso, Mali, Nigeria.
L’arrivo di un altro barcone, intercettato ieri sera in avaria a 60 miglia dall’isola e soccorso in nottata da una motovedetta della Guardia Costiera, è atteso per le 9. Una quarta imbarcazione, avvistata in mattinata al largo, sta per essere “agganciata” da un’unità della Capitaneria.
Ieri sera altri tre barconi, con a bordo complessivamente oltre 200 persone, avevano raggiunto l’isola. Intanto, la nave “Catania”, che secondo le autorità ha imbarcato 450 migranti, è partita soltanto questa notte alle 12.50 dal molo di Cala Pisana, dopo essere rimasta in banchina per circa 15 ore. La destinazione del traghetto, secondo quanto appreso, dovrebbe essere Civitavecchia o Livorno.
Intanto, stamane partiranno dall’isola 40 minori di nazionalità tunisina, che ieri sono stati identificati nel Cspa dell’isola; saliranno sul traghetto di linea diretto a Porto Empedocle, e da lì saranno condotti in comunità d’accoglienza. Nel centro dell’isola restano così altri 97 ragazzi che saranno trasferiti dopo la procedura d’identificazione.
Il numero complessivo degli extracomunitari presenti nell’isola è di circa 1.500. Sette gli sbarchi che si sono susseguiti in 12 ore: ieri sera sul primo barcone ne sono arrivati 99; 67 e 52 nei due episodi successivi. Stamane alle 5, nel primo arrivo della giornata, sono giunti 400 profughi (tra cui 37 donne e 8 bambini) provenienti dalla Libia. Stessa provenienza per un’altra barca, che ha portato a Lampedusa 34 persone, tra le quali 2 donne. Infine, due “carrette” sono arrivate dalla Tunisia, con 77 e 188 extracomunitari.