lasiciliaweb – L’Etna si è risvegliato
10 Aprile 2011
lasiciliaweb.
La spettacolare emissione di brandelli di lava incandescente e materiale piroplastico a centinaia di metri d’altezza, che poi ricade nella zona sommitale del vulcano, è accompagnata da esplosioni e boati che si sentono anche a distanza. Il fenomeno, che non ha avuto influenze sull’aeroporto di Catania, è visibile, di sera, anche da distanza. Lo si osserva da diversi paesi etnei ma anche da Taormina.
Secondo gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, l’attività dell’Etna, che allo stato non rappresenta un pericolo nè per le persone nè per le cose, è in crescita, come testimonia l’aumento del tremore dei condotti magmatici interni, che sono su livelli medi. Non è presente, invece, attività sismica nè è stata rilevata l’emissione di una colata lavica, che sarebbe comunque destinata a dirigersi nella desertica Valle del Bove.