“Malta, Francia e Germania, alt!”La diplomazia a suon di ricatti – Italia – l’Unità
10 Aprile 2011 1 Di luna_rossa“Malta, Francia e Germania, alt!”La diplomazia a suon di ricatti – Italia – l’Unità.
Le tensioni sulla gestione dei profughi tra Italia e Malta potrebbe far saltare gli accordi energetici tra i due Paesi. Lo scenario è tracciato sulla Stampa dal sottosegretario allo Sviluppo economico Stefano Saglia che minaccia ritorsioni anche a Francia e Germania: «Non che ci debba essere uno scambio immigrati-affari – chiarisce – ma è ovvio che le relazioni tra gli Stati si debbano misurare sulla reciproca fiducia». I rapporti, in situazioni di emergenza, «devono essere improntati alla leale collaborazione, specie tra Paesi europei. Malta, in particolare, deve fare la sua parte, altrimenti potremmo rimettere in discussione i progetti strategici, industriali ed energetici» a partire «dall’elettrodotto sottomarino che dovrebbe collegare Ragusa e Magtab. È l’unico modo che hanno per esportare energia, per noi invece è irrilevante. Potremmo cambiare idea sulla sua realizzazione». Anche con la Francia «dopo le vicende sgradevoli di questi giorni – aggiunge – abbiamo tutto il diritto di aprire una partita a 360 gradi su tutti i dossier». Quanto alla Germania, «dopo che E.On ha ceduto la rete gas a F2i e sta rallentando gli investimenti in Sardegna, abbiamo la sensazione molto brutta che si stia disimpegnando dall’Italia. Sarebbe un segnale molto negativo».
1 commento
Lascia un commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Un Vaffa…. al Signor Saglia. Nei tempi dopo la nostra Indipendenza Malta con i suoi bravi Presidenti come Dom Mintoff ha sempre riuscito a trovare amici anche da lontano come la cina e la libia di Gheddafi. cosi non siamo intimidati.