Misurata, colpiti fotoreporter Morti Hetherington e Hondros – Repubblica.it
20 Aprile 2011Misurata, colpiti fotoreporter Morti Hetherington e Hondros – Repubblica.it.
Il gruppo sarebbe stato raggiunto da un colpo di mortaio nell’arteria al centro della battaglia nella città assediata. Le vittime sono un famoso giornalista di guerra inglese, nominato all’Oscar per un documentario sull’Afghanistan, e un americano che lavorava per Getty, finalista del Pulitzer. Ferito gli inglesi Brown e Martin. Ieri l’ultimo tweet: “Bombardamenti indiscriminati delle forze di Gheddafi, nessun segno della Nato”
MISURATA – Quattro fotogiornalisti occidentali sono rimasti coinvolti nei combattimenti oggi a Misurata, due sono morti e altri due sono rimasti feriti.
al fronte da pochi giorni per coprire l’assedio della città da parte delle forze leali a Gheddafi. I quattro reporter si trovavano in gruppo sulla Via Tripoli, la principale arteria di Misurata, la città a circa 200 chilometri ad est della capitale assediata da quasi due mesi dalle forze fedeli a Muammar Gheddafi. L’arteria è l’epicentro dei combattimenti fra governativi e insorti. Il gruppo sarebbe stato raggiunto da un colpo di mortaio. I feriti, secondo testimoni nell’ospedale di Misurata, sono gli inglesi Michael Brown e Guy Martin.LE FOTO DI CHRIS HONDROS 1 1 – 2 2
VIDEO: HETHERINGTON PARLA DEL SUO FILM 3
I due reporter sono nomi molto conosciuti nell’ambiente del reportage forogiornalistico, entrambi più volte vincitori di importanti riconoscimenti internazionali. Hetherington, 41 anni di Liverpool, era anche il coautore
di un documentario sulla vita di un plotone di soldati Usa in Afghanistan, “Restrepo”, nominato per l’Oscar quest’anno come miglior documentario. Il film era basato sull’esperienza sul campo di Hetherington che per Vanity Fair aveva vissuto con la squadra di militari incaricati di difendere una collina intitolata a un medico militare americano, Juan Restrepo, ucciso in battaglia. Nel 2007 aveva vinto il Word Press Photo con l’immagine di un soldato americano che si copriva il volto dopo un giorno di battaglia.
Nel suo ultimo tweet, ieri alle 12,46, scriveva: “Nella città assediata di Misurata. Bombardamenti indiscriminati delle forze di Gheddafi. Nessun segno della Nato”.
Chris Hondros, 41 anni di New York, è stato nominato finalista per il Pulitzer nel 2004 nella categoria Breaking News. Nel 2005 si era aggiudicato il premio Robert Capa, il più prestigioso riconoscimento di fotogiornalismo. Lavorava per Getty Images. (20 aprile 2011)