Nel 2010, la Spagna è stata esportatrice netta di elettricità con la Francia nucleare grazie all’eolico!

2 Aprile 2011 0 Di ken sharo

Nel 2010, la Spagna è stata esportatrice netta di elettricità con la Francia nucleare grazie all’eolico!.

pubblicata da RNA – RETE NAZIONALE ANTINUCLEARE il giorno sabato 2 aprile 2011 alle ore 12.13

Spagna: l’eolico, prima fonte di elettricità del paese in marzo

 

Madrid (awp/afp) – In Spagna, l’energia eolica ha rappresentato la prima fonte di elettricità  in marzo, per la prima volta della storia, in uno dei paesi leader mondiali in energie rinnovabili, lo ha annunciato giovedì il gestore della rete di trasporto di elettricità REE.

 

 

“I parchi eolici hanno coperto il 21% della domanda e hanno raggiunto un record mensile, con la produzione di 4.738 gigawatts, il 5% in più che nel marzo 2010″, ha indicato REE in un comunicato.

 

L’insieme delle energie rinnovabili ha fornito il 42,2% della domanda di elettricità, cifra tuttavia meno importante  rispetto a marzo 2010 (il 48,5%), mese che aveva approfittato di una forte produzione idraulica.  

 

Questa ultima ha rappresentato il 17,3% della domanda nel marzo 2011, mentre il solare  il 2,6%.

 

Il nucleare ha  fornito il 19% dell’elettricità ed il carbone 12,9%.

 

Sull’insieme del primo trimestre, le energie rinnovabili riguardano il 40,5% della domanda di cui il 21% via l’eolico.

 

“Con la produzione di energia eolica di marzo, si potrebbe coprire il consumo  elettrico mensile di un paese come il Portogallo”, si è rallegrato in un comunicato l’associazione delle imprese eoliche (AEE).

 

“Questo picco storico raggiunto dall’eolico dimostra che questa energia, non è solo  autoctona, pulita e sempre più competitiva, ma  è già capace di approvvigionare tre milioni di famiglie spagnole”, ha sottolineato il suo presidente José Donoso.

 

Secondo l’AEE, questa forte progressione dell’energia eolica è “la principale ragione per la quale il 2010 è stato il primo anno durante il quale la Spagna è stata esportatrice, netta, di elettricità con la Francia.”

 

La Spagna era nel 2009 il quarto produttore mondiale di energia eolica grazie ad una politica di sostegno attivo condotto questi ultimi anni. Madrid mira una potenza installata di 40.000 megawatt in 2020, contro circa  21.000 attualmente.

 

AWP/31 marzo 2011 14h15)

 

http://www.romandie.com/infos/news/201103311415130AWP.asp