Processo breve, giornata decisiva stasera entro le 20.30 il voto finale – Repubblica.it
13 Aprile 2011Processo breve, giornata decisiva stasera entro le 20.30 il voto finale – Repubblica.it.
Dopo una seduta notturna carica di tensione con le critiche della maggioranza alla presidenza di Rosy Bindi, è ripreso alla Camera l’esame del provvedimento per salvare il premier dai processi. Il Pd è tornato a fare ostruzionismo a tutto campo. Giachetti attacca Fini: “Da quando Pdl e Lega l’hanno criticata lei è il peggior presidente possibile”. Poi Bersani lo smentisce: “Ha esagerato”. La Malfa chiede di cambiare ordine del giorno e rinviare la discussione ma la proposta è stata bocciata con 18 voti di scarto. No anche alla proposta di evitare la prescrizione per gli accusati dei crolli dell’Aquila. Berlusconi alla stampa estera: “Libererò il Paese dai giudici”. Prevista stasera la diretta Rai in occasione delle dichiarazioni di voto.
(Aggiornato alle 16:33 del 13 aprile 2011)
16:33 Berlusconi attacca l’ostruzionismo dell’opposizione 42 – Il Consiglio dei ministri si è tenuto nell’intervallo dei lavori dell’Aula di Montecitorio a causa “dell’ostruzionismo delle opposizioni”. Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
16:29 Massiccia presenza del governo 41 – In Aula è massiccia la presenza della maggioranza e del governo mentre diversi banchi vuoti si registrano tra le file dell’opposizione, tanto che nelle prime votazioni lo scarto è oscillato tra i 30 e i 20 voti.
16:12 Insultata la Santanchè 40 – Venduta, vergogna, fai il bunga bunga”. E poi insulti pesanti con l’offerta di dieci euro corredata dalla frase “prenditi pure queste”. Daniela Santanchè è stata oggetto di aggressioni verbali davanti Montecitorio dove il Popolo Viola sta manifestando contro il processo breve.
16:12 Sit in a Montecitorio 39 – “Vergogna, vergogna” questi i cori che si levano dal sit-in organizzato a Montecitorio dal Popolo Viola contro “l’amnistia mascherata del processo breve”. In piazza si sono radunate alcune centinaia di persone che intonano anche l’inno di Mameli.
16:09 Via all’esame degli emendamenti 38 – E’ ripreso l’esame degli emendamenti al terzo articolo del testo sul processo breve.
15:32 Pd: “Saremo in piazza a sostegno associazioni vittime” 37 – “Oggi pomeriggio dalle 15.45 fino alla ripresa dei lavori di un Parlamento in ostaggio delle necessità di Berlusconi, saremo in Piazza Montecitorio per manifestare insieme alle associazioni delle vittime che con il processo breve vedranno calpestato la loro legittima aspirazione a ricevere giustizia nel nostro paese”. Lo dicono il responsabile Sicurezza del Pd Emanuele Fiano e Jean Leonard Touadì componente del Pd in commissione Giustizia in una dichiarazione congiunta.
15:18 Berlusconi tranquillo in vista del voto: “Siamo a quota 330” 36 – Silvio Berlusconi è ottimista sul voto di questa sera sul processo breve. Lo stesso premier – lo riferisce chi ha avuto modo di parlargli direttamente tra ieri sera e questa mattina – si è definito “tranquillo sul voto a Montecitorio”. Per il Cavaliere, dunque, “la maggioranza terrà. Siamo a quota 330”.
15:17 Bersani: “Doppia vergogna, si fanno solo leggi così” 35 – Pier Luigi Bersani è tornato a criticare duramente il disegno di legge sul processo breve. “E’ una doppia vergogna che si facciano leggi così, e solo leggi così, perchè non si riesce a parlare d’altro”, ha detto il segretario del Pd durante una conferenza stampa alla Camera. “Noi siamo con la gente dell’Aquila per la ricostruzione e vicini alle famiglie delle vittime della strage di Viareggio”, ha aggiunto, “e vogliamo finalmente pensare all’Italia”.
15:15 Granata: “Pdl e Lega non parlino più di legalità” 34 – “Il vergognoso appiattimento da parte dei parlamentari provenienti da An sul processo breve, senza un sussulto di dignità neanche su emendamenti finalizzati a superare problemi relativi ai procedimenti di corruzione o di salvaguardia ai familiari delle vittime del terremoto de L’Aquila, rappresenta la certificazione oggettiva che la grande tradizione legalitaria della destra italiana è rappresentata ormai solo da Futuro e Libertà”. Lo dice Fabio Granata, deputato Fli.
15:06 Twitter aquilani: “Camera piena di marchettari” 33 – In occasione della protesta dei terremotati aquilani davanti a Montecitorio contro il processo breve che manderà assolti i responsabili dei crolli, l’indignazione viaggia anche su Twitter con gli aggiornamenti dal sit in. Si scopre così, ad esempio, che Antonietta Centofanti, presidente di uno dei comitati dei parenti delle vittime, ha gridato al parlamentare del Pdl Paniz: “Qui dentro ci sono solo dei marchettari che servono il padrone”.
14:39 Via al Cdm contingentato 32 – È cominciato alle 14.35 il consiglio dei ministri Una riunione dai tempi ‘contingentati’ perché si svolge nella pausa delle votazioni sul processo breve a montecitorio.
14:38 Berlusconi: “Ricandidarmi? Dipende dai sondaggi” 31 – Dipenderà dai sondaggi. Silvio Berlusconi ha risposto così ai cronisti della stampa estera che ieri sera, durante la cena con alcuni corrispondenti stranieri, gli chiedeva se avesse intenzione di presentarsi nuovamente come candidato premier alle elezioni nel 2013.
14:09 Idv: “Sacrificati processi per salvare Berlusconi” 30 – Italia dei valori annuncia che “la battaglia per impedire il sacrificio di miglialia di processi importanti solo per salvare una sola persona non finisce” con il voto della Camera di stasera sul processo breve.
14:08 La resa di Franceschini: “Abbiamo fatto il massimo” 29 – “Questo provvedimento doveva essere approvato in un giorno e mezzo tre settimane fa e l’impegno delle opposizioni ha tenuto aperto di fronte al Paese il più possibile questa vergogna. Abbiamo la coscienza di aver fatto ogni cosa come avremmo dovuto fare per impedirne l’approvazione”. Lo ha affermato il capogruppo del Pd alla Camera Dario Franceschini, al termine della Conferenza dei capigruppo, a proposito del disegno di legge sul cosidddetto processo breve.
14:03 Certezza su voto finale dovuta a esaurimento tempo opposizione 28 – La certezza sulla possibilità di votare il provvedimento sul processo breve entro le 20.30 nasce dalla constatazione che le opposizioni hanno terminato i tempi di intervento a loro disposizione.
14:01 Bersani scarica Giachetti: “Su Fini ha esagerato” 27 – “Giachetti ha esagerato un po’ e comunque il suo non era un giudizio globale sulla presidenza, ma su un passaggio particolare della conduzione d’aula”. Così il segretario Pd, Pierluigi Bersani, smorza la polemica nata da un attacco del deputato Pd Roberto Giachetti al presidente della Camera Gianfranco Fini.
13:57 Capigruppo stabiliscono voto finale entro le 20.30 26 – Entro le 20.30 l’Aula della Camera voterà il disegno di legge sul processo breve. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Alle 19 inizieranno le dichiarazioni di voto con diretta televisiva, che dovrebbero terminare entro le 20,30. Il calendario finale è stato fissato con l’intesa delle opposizioni che hanno ormai terminato i tempi a loro disposizione per intervenire. Dalle 16 dunque partiranno a raffica i voti sugli 84 emendamenti restanti e i 223 ordini del giorno.
13:53 Sospesa seduta Montecitorio, si riprende alle 16 25 – Sono sospesi i lavori alla Camera sul ddl sul processo breve. Riprenderanno alle 16, dopo il Question Time. In mattinata, dopo l’ostruzionismo dell’opposizione sul processo verbale, è stata messa ai voti una serie di emendamenti.
13:49 Berlusconi: “Libererò il Paese dai giudici” 24 – Se voi non capite che in Italia c’è una guerra con la magistratura significa che non avete capito nulla di questo Paese… Silvio Berlusconi, incontrando ieri sera alcuni corrispondenti stranieri, è tornato ad attaccare i giudici: hanno in mano il Paese, la mia missione è quella di liberare l’Italia dai giudici, ha ripetuto più volte il Cavaliere. Il presidente del Consiglio ha usato di nuovo, riferiscono le stesse fonti, le parole cancro e metastasi per descrivere il potere di alcuni Pm.
13:37 Vittime delle stragi a sit in davanti Montecitorio con popolo viola 23 – “Perché, per salvare un uomo solo lasciate impuniti assassini, stragisti e violentatori?”. E’ questo uno dei messaggi che il ‘popolo viola’ porterà davanti a Montecitorio nel sit-in organizzato a partire dalle 15 “insieme a tutti i parenti delle vittime dei processi i cui reati verranno prescritti grazie alla norma sulla prescrizione breve: i crolli per il terremoto dell`Aquila, la strage di Viareggio, i parenti dei morti per l`amianto, i consumatori ingannati dai crack parmalat e cirio, le vittime di violenza sessuale, le vittime di violenza sui minori e tanti altri”, scrive il blogger gianfranco Mascia.
13:27 Menia: “Pronta ricompensa per voto Responsabili” 22 – “Subito dopo il passaggio del processo breve scatteranno sei-sette nomine al governo per i Responsabili”. Lo denuncia il coordinatore nazionale di Futuro e Libertà, Roberto Menia. “I Responsabili – afferma Menia – acquisirebbero tra Camera e Senato sei o sette posti di governo, il che è sproporzionato alla loro dimensione”. Secondo Menia, ai Responsabili sarebbe arrivata una garanzia sulle nomine, che verrebbero attuate appena incassato il voto sul processo breve. “Sarebbe chiaramente la lettura risibile – ha notato il finiano – del pagamento dell’intera operazione”.
13:15 Maggioranza boccia emendamento sull’Aquila 21 – Il Pd chiede ai parlamentari della maggioranza di sostenere l’emendamento al processo breve che stralcia dal provvedimento i reati legati a stragi come quella dell’Aquila. “C’è l’occasione evitando di votare contro questo emendamento o non partecipando al voto di stralciare almeno i reati commessi da chi ha causto la morte di cittadini innocenti a L’Aquila. Fatelo per i cittadini dell’Aquila”, ha detto il capogruppo del Pd, Dario Franceschini, in aula. L’emendamento è stato sottoscritto anche da Idv e Fli. Ma l’invito non è stato seguito dalla maggioranza che ha boocciato l’emendamento.
13:04 Di Pietro: “Alfano riferisca in aula su effetti processo breve” 20 – “Chiediamo formalmente al ministro Alfano di impegnarsi quanto prima a riferire in Parlamento sugli effetti che questa legge produce nel sistema giustizia”. Lo ha affermato in Aula il presidente dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.
13:03 Bossi ottimista: “Passa tutto, ci sono i numeri” 19 – Il leader della Lega Umberto Bossi è “fiducioso” sull’esito della discussione alla Camera sul processo breve. “Passa, passa tutto – dice Bossi – e il governo ha i numeri”.
13:01 Convocata Capigruppo per ipotesi voto notturno 18 – Nuova conferenza dei capigruppo della Camera sul processo breve. L’appuntamento è per le 13,30, quando la seduta dell’aula sarà sospesa. Tra le ipotesi vi è lo slittamento notturno per il voto finale sul provvedimento.
12:11 Reguzzoni (Lega): “Opposizione fa disinformazione” 17 – Sul ddl che introduce il processo breve, in discussione alla Camera, “l’opposizione sta facendo disinformazione”. A dirlo è il capogruppo della Lega a Montecitorio, Marco Reguzzoni, che sottolinea il fatto che queste norme “renderanno i processi italiani più celeri”. Ora infatti sono “troppo lunghi” e, dice Reguzzoni, “è la comunità internazionale a chiederci tempi più rapidi”.
12:07 Sereni: “Pd darà battaglia anche al Senato” 16 – “Abbiamo annullato tutti gli impegni, tutte le iniziative sul territorio, siamo qui in Parlamento pronti a rimanere tutto il tempo necessario per impedire, se possibile, che la norma sulla prescrizione breve sia approvata alla Camera. In ogni caso, continueremo la nostra battaglia in Senato”. Lo afferma Marina Sereni, vicepresidente dell’Assemblea nazionale del Pd, ospite stamane degli studi di Radio Città Futura.
12:02 Vendola: “Si vuole sancire principio ineguaglianza” 15 – “Oggi in Parlamento si vuole portare a compimento un delitto che è quello di sancire il principio di ineguaglianza, ovvero chi è ricco e potente non deve essere sottoposto al controllo di legalità”. Lo ha dichiarato Nichi Vendola. “Il Parlamento – ha aggiunto – è impegnato nella costruzione di una gigantesca prepotenza: sottrarre il presidente Berlusconi al dibattimento che riguarda il caso Mills e siamo di fronte al rischio di mandare in fumo processi importanti che vedono tutta l’Italia in attesa di conoscere la verità. Invece oggi, di fronte al Parlamento, centinaia di parenti di vittime di tante stragi guarderanno il luogo delle Istituzioni e della democrazia e i loro occhi saranno un giudice implacabile verso una classe dirigente corrotta che chiede per sè impunità”.
11:59 Dopo schermaglie, si entra nel vivo 14 – Dopo quasi due ore di ostruzionismo e schermaglie regolamentari, sono cominciate in aula alla Camera le votazioni su emendamenti e articoli sul processo breve.
11:48 Aula boccia proposta inversione odg con 18 voti di scarto 13 – L’aula della Camera ha bocciato la richiesta di Giorgio La Malfa di rinviare l’esame del processo breve per una inversione dell’ordine del giorno. La maggioranza ha avuto 18 voti di vantaggio.
11:46 Fini: “No a più tempo, ma opposizioni saranno tutelate” 12 – L’opposizione non avrà più tempo per i suoi interventi sul processo breve. Lo ha annunciato in aula il presidente della Camera, Gianfranco Fini, che ha affermato che “applicando rigorosamente le norme regolamentari e alla luce della pronuncia della Giunta del Regolamento” non è possibile concedere un ampliamento dei tempi per le opposizioni nonostante la loro richiesta. Fini ha citato i precedenti ed ha comunque garantito al vicecapogruppo Pd Michele Ventura che la preoccupazione di avere tempo per dichiarare il dissenso dal gruppo a titolo personale “verrà tutelata dalla presidenza”. Ma ha anche richiamato i deputati di opposizione: “per esprimere il dissenso dal gruppo a titolo personale, serve il conseguente voto dissenziente dal gruppo”, altrimenti si tratta di pur legittimo ostruzionismo.
11:33 Bagnasco: “Su temi giustizia serve maggiore serenità” 11 – E’ necessario “un clima di maggiore serenità, altrimenti non si arriva da nessuna parte”. Lo ha detto il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, interpellato a margine di un convegno sul processo breve, sul duro confronto in atto alla Camera. Bagnasco non ha voluto entrare nel merito e, alla domanda se le misure in discussione pongano le basi per una reale riforma della giustizia, ha risposto che “queste sono questioni tecniche”.
11:27 Giachetti: “Stima immutata per Fini” 10 – “Il mio intervento di oggi era riferito ad una situazione parlamentare nella quale ha assunto delle scelte che non condivido ma che rispetto, e ho voluto soltanto metterle in fila per dimostrare come quello che viene detto ogni giorno dalla maggioranza, cioè che lui è squilibrato a favore dell’opposizione, è un film ed una menzogna. Se Fini si è infatti assunto delle responsabilità in queste due o tre settimane sono tutte responsabilità nelle quali il piatto della bilancia pende dalla parte della maggioranza e non dell’opposizione. E’ chiaro che in giorni di stress e di nervosismo ho pronunciato un discorso duro ma che non mette minimamente in discussione la stima ed il rispetto che nutro per il presidente della Camera”. Così il deputato del Pd Roberto Giachetti ridimensiona la portata del suo scontro con FIni di questa mattina.
11:24 Ripreso esame su testo dopo processo verbale 9 – Dopo la sfilza di interventi dei deputati del Pd sul processo verbale, l’Aula della Camera ha ripreso l’esame del testo sulla prescrizione breve. Ieri sera si è tenuta una seduta notturna, e oggi appare probabile che per il voto finale si vada a tarda sera, considerato che l’opposizione non intende allentare il proprio ostruzionismo.
10:42 Conclusi interventi su processo verbale 8 – Sono terminati alla Camera gli interventi dell’opposizione sul processo verbale della seduta di ieri. “Il processo verbale si intende approvato”, ha annunciato il presidente dell’Assemblea di Montecitorio, Gianfranco Fini, spiegando poi che 58 deputati sono in missione e passando al proseguimento dell’esame del ddl sul processo breve.
10:29 Maran: “Venti anni sprecati per salvare Berlusconi” 7 – “Quasi vent’anni trascorsi per tentare di risolvere esclusivamente i problemi di Berlusconi e ancora ieri, oggi e domani, sono all’ordine del giorno del Parlamento la prescrizione breve, il processo lungo, le intercettazioni… Altro che riforme liberali, altro che rivoltare L’Italia come un calzino, altro che riforma epocale della giustizia o scossa all’economia… “. Lo ha ricordato Alessandro Maran, vicepresidente dei deputati del Pd, intervenendo a Omnibus su La7.
10:22 Da Pd e Idv interventi a raffica su processo verbale 6 – L’ostruzionismo dell’opposizione sul ddl sul processo breve alla Camera è iniziato con gli interventi in serie dei deputati del Pd e dell’Idv sul processo verbale della seduta di ieri. Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha assegnato per questi interventi 15 secondi a testa.
10:14 Il Pd contro Fini: “Dopo critiche peggior presidente possibile” 5 – In avvio di seduta polemica del Pd contro il presidente della Camera Gianfranco Fini. Il deputato Roberto Giachetti ha attaccato il leader del Fli per le sue recenti decisioni sull’andamento dei lavori. “Da quando la Lega e il Pdl l’hanno criticata, lei si è comportato come il peggiore presidente” ha detto Giachetti che ha invece difeso l’operato di Rosy Bindi. Immediata la difesa di Fini da parte del leader Udc Pierferdinando Casini: “Sono allibito di fronte all’intervento di Giachetti. Lei presiede impeccabilmente, mentre ciascuno la vuole tirare dalla propria parte. Il suo intervento, Giachetti, è completamente fuori luogo perchè dimostra una concezione del parlamento per cui il presidente si difende solo se fa ciò che ci fa comodo, mentre il presidente deve essere terzo”.
10:12 Dalla Capigruppo no ad ampliamento tempi opposizione 4 – L’opposizione non avrà un ampliamento dei tempi di intervento in aula sul processo breve. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo che si è riunita stamattina alla Camera, dopo la seduta notturna di ieri che ha visto la maggioranza criticare l’operato del presidente di turno Rosy Bindi per aver concesso 15 secondi di tempo per interventi a titolo personale ai deputati della minoranza.
10:10 Idv: “Andremo avanti con l’ostruzionismo” 3 – “Oggi andremo avanti con l’ostruzionismo, che in questo caso non è di semplice testimonianza, ma è concreto e finalizzato a obiettivi. Più tardi arriva questa legge meno effetti produce e meno potrà essere utilizzata per i processi del presidente del Consiglio”. Lo ha detto Andrea Orlando, responsabile Giustizia del Pd, intervenendo a “La Telefonata”, su Canale 5, in merito al ddl sul processo breve, che oggi dovrebbe concludere il suo iter alla Camera.
10:09 Nella notte polemiche contro Rosy Bindi 2 – Polemiche nel corso delal seduta notturna per la decisione della vicepresidente Rosy Bindi di concedere 15 secondi ciascuno a titolo personale ai deputati di opposizione, malgrado i tempi si fossero esauriti.
10:08 Previsto in serata il voto finale 1 – E’ previsto stasera alle 20 il voto finale sulla prescrizione breve. Ieri giornata convulsa alla Camera, con l’ostruzionismo dell’opposizione, e i deputati del Pd che leggevano articoli della Costituzione. I lavori dell’Aula sono proseguiti fino alle 23.30.
(13 aprile 2011)
[…] [FONTE: Consulta l'articolo originale] Filed Under finale, giachetti, giornata, processo, rosy bindi, seduta […]