riceviamo e pubblichiamo – Il sindaco di Torino dice no ai campi profughi

5 Aprile 2011 0 Di ken sharo


Torino, 2 aprile 2011. Il sindaco di Torino ha ritirato la propria disponibilità a realizzare nel territorio comunale campi profughi. Non è un voltafaccia ingiustificato, anche se “pilatesco”. Chiamparino sottolinea come Maroni non abbia l’intenzione di accogliere i profughi, ma di distribuirli nelle regioni per poi espellerli. Così le regioni solidali si troveranno a diventare collaborazioniste in un progetto di espulsione di massa, mettendo a disposizione del governo veri e propri Cie a cielo aperto. Il sindaco afferma la verità e la comunicazione del ministro degli Interni è ambigua e strumentale: parla di solidarietà per evitare di vedere l’Unione europea e l’Onu aprire procedure di infrazione contro l’Italia, ma contemporaneamente non rinuncia ai suoi progetti di deportazione indiscriminata dei profughi tunisini. Certo, di fatto il sindaco se ne lava semplicemente le mani, perché  l’emergenza chiederebbe prima di tutto l’accoglienza e poi obiezione di coscienza contro i progetti di Maroni & Co. Purtroppo in questo momento l’UNHCR non è d’aiuto, perché non si oppone ai progetti di espulsione, ma tace. Da parte nostra, chiediamo a Laura Boldrini di continuare a essere coraggiosa e non arrendersi alla deriva intollerante. Dal suo ruolo deriva la vita o la morte di tanti esseri umani, dalle sue posizioni famiglie innocenti possono restare unite o essere smembrate, con minori dati in adozione e genitori deportati. Laura ha una responsabilità enorme e non ci deve abbandonare, non deve abbandonare i profughi (e noi difensori dei diritti umani) proprio adesso.

Nella foto, un campo profughi: serve a proteggere i gruppi etnici che fuggono da crisi umanitarie. Al contrario, i centri di espulsione che il governo italiano vorrebbe realizzare in Italia hanno lo scopo di organizzare la deportazione dei profughi verso i loro paesi di origine, dove subiranno nuove azioni di repressione e violenza

Per ulteriori informazioni:
Gruppo EveryOne
+39 393 4010237 :: +39 331 3585406
www.everyonegroup.com :: [email protected]