Animali esotici a Villa Certosa, l’ultima grana di Berlusconi | Informare per Resistere

12 Luglio 2011 0 Di ken sharo

Non bastano i guai del lodo Mondadori. Dall’altro giorno il presidente del Consiglio SilvioBerlusconi ha delle grane anche con la Forestale.

Glie le ha procurate il fotoreporter Antonello Zappadu, quello famoso per le foto divulgate nel 2009 delle feste a Villa Certosa (la dimora di Berlusconi in Sardegna) in cui compariva fra l’altro il presidente della Repubblica Ceca Mirek Topolanek in costume adamitico.

Ora Zappadu ha tirato fuori un’altra paccata di foto di Villa Certosa. Non le ha presentate ai giornali, bensì alla Procura di Tempio Pausania, a corredo di un esposto-denuncia in cui “vengono configurate le ipotesi di rilevanti abusi edilizi ed il reato di importazione di animali esotici”.

Villa Certosa va famosa per il teatro greco-romano destinato alle esibizioni con Apicella, i finti nuraghi, il finto vulcano capace di finte eruzioni. Eccetera eccetera. A queste mirabilia le nuove foto di Zappadu aggiungono fra l’altro un tempio sotterraneo e granditartarughe esotiche.

La storia, in base alla ricostruzione de La Nuova Sardegna, è in questi termini. Zappadu è arrivato in Sardegna dalla Colombia (dove risiede da anni) portando un cd con 800 immaginidi Villa Certosa ricevute per email in Colombia da un mittente ignoto.

Si tratta di scatti effettuati da un non-professionista, da una “talpa” annidata dentro la villa: o che comunque vi aveva libero accesso. Ritraggono, ha spiegato Zappadu,

gli interni di quello che sembra un tempio che, stando alle informazioni allegate nelle mail, sarebbe stato ricavato sotto l’orto botanico di Villa Certosa. Saloni con divani a forma di bocca di donna, vasche idromassaggio, camere da letto, il famoso tunnel sottomarino, sul cui fondo c’è un mosaico che riproduce il dio Nettuno

Secondo le dichiarazioni di Angelo Merlini (il legale di Zappadu) riportate da Leggo, le foto sarebbero state scattate probabilmente tra il 2008 e il 2009; sarebbero “di sicura rilevanza giuridica” quelle che riprendono il tempio e la passeggiata di tre grandi testugginiesotiche, “su cui si richiede un accertamento in ordine alla regolare importazione in Italia”. La Forestale, annuncia Sardegna 24, sta indagando.