Abito nella stessa casa da vent’anni, i terrazzi con gli innaffiatoi automatici per i fiori, e relative pozze residue, ci sono sempre stati eppure non ho mai avuto problemi la sera accendendo un trabiccolo anti zanzara in ogni locale. Quest’anno non servono a niente, ci sono comunque. La Mirè dice che è per il fatto che lascio le finestre aperte, giusto per darmi la responsabilità, ma è una cosa che ho sempre fatto e quindi il ragionamento non ha senso, è la zanzara che è mutata geneticamente e strategicamente. Da tre anni ho pure la racchetta elettrica ricaricabile, giusto per divertirmi a prenderne qualcuna al volo, ma solo quest’anno la utilizzo in tutta la sua potenza. Nel silenzio della notte, gli anni scorsi, le sentivi ronzare sopra il letto, se muovevi una mano per scacciarle potevi cogliere quando inserivano il turbo perchè variava il ronzio ed il numero dei giri. Quest’anno no, non le senti eppure ti pungono, quindi hanno cambiato strategia non più volante ma statica. Non è un problema di zanzara tigre o no, hanno messo il silenziatore al motore oppure hanno scelto la strategia dell’attesa, si appostano sul letto e quando ti corichi passano al pasto. Sono particolarmente fastidiose, il prurito dura più a lungo e la battaglia è diventata strategica. Ieri sera, dopo le prime due punture, ho cambiato strategia anch’io racchetta alla mano sono partito per la caccia. Niente ronzii intorno a me, ne ho dedotto che le maledette non volano, erano già in attesa. Invece di prendere a racchettate l’aria, come al solito, ho puntato sui cuscini ed il copriletto, ne ho seccate cinque. Sulle prime ho pensato che la scarica fosse determinata dal contatto con la stoffa ma, dopo alcuni esperimenti, ho constatato che non è così, erano proprio zanzare. Se fosse una scarica determinata dalla stoffa sarebbe continua e ripetitiva e così non è, la scarica avviene quando catturi la zanzara. Non sono uno scienziato, ho provato tutti gli agenti chimici liquidi e solidi che hanno funzionato negli anni precedenti ma senza risultato sino a quando non mi sono reso conto che le zanzare hanno cambiato strategia e genetica, sono diventate stanziali, prima colpivano in volo adesso da terra e silenziosamente. Non so le vostre ma le mie, quelle dell’annata 2011, hanno cambiato strategia. Io mi sono adeguato, la racchetta elettrica è l’arma letale della zanzara modello 2011. Dicono che i pipistrelli ne catturano 2000 a notte, per adesso mi accontento della decina che catturo io, ho imparato dove andare a colpirle, non sono più impreparato dal cambiamento della loro strategia. Fonte Di Tutto di più, Slasch16.