Economia – Repubblica.it – Borse europee in rialzo Piazza Affari tenta il rimbalzo

19 Luglio 2011 0 Di luna_rossa

Economia – Repubblica.it.

Dopo il tonfo di ieri, la Borsa di Milano guadagna oltre un punto percentuale, trainata dal recupero dei bancari. Bene anche gli altri principali listini piazze europei. Si riduce il differenziale tra Btp e Bund tedeschi. Inchieste a Roma e Trani sui crolli dei listini: sospetti su rating anti-Italia. Sul nostro Paese pesano anche le incognite della situazione politica.

(Aggiornato alle 10:20 del 19 luglio 2011)

10:20 Spread scende a 313 punti 10 Si attenua la pressione sui titoli di Stato. Cala lo spread tra i Btp decennali e i bund tedeschi: il differenziale si restringe a 313 punti base dopo il picco di 337 punti toccato ieri. Il premio di rendimento dei Btp scende al 5,83%

10:17 Avvenire: subito tagli ai costi della politica 9 Ora che la manovra è stata approvata, il quotidiano cattolico Avvenire auspica altrettanto rapide “riforme degne di questo nome per far dimagrire la politica. E non tra due o tre anni, ma adesso”

09:28 A Milano rimbalzano i bancari 8 Piazza Affari accentua i guadagni (+1,15%), sostenuta in avvio dal recupero dei bancari con Unicredit in rialzo dell’1,5% e Intesa Sanpaolo dell’1,35%. Dopo il tonfo della vigilia Parmalat apre in progresso del 2,3% e Fonsai, tra i più colpiti dalle vendite ieri, sale dell’1,17%. In linea con gli indici Fiat sale dello 0,22% e Fiat Industrial dello 0,97%. Scivola Pirelli (-3%) ieri tra i pochi titoli positivi

09:14 Bene tutti listini europei 7 Partenza positiva anche per gli altri principali mercati europei: Londra +0,34%, Parigi +0,50%, Francoforte +0,49%

09:10 Piazza Affari apre in rialzo 6 Piazza Affari apre in rialzo. Il Ftse Mib guadagna lo 0,52% a 17.9777 e il Ftse All Share lo 0,49% a 18.713 punti.

08:42 Petrolio in rialzo in Asia 5 In aumento il prezzo del petrolio sui mercati asiatici nonostante l’incertezza per la crisi del debito in Europa e i timori di un default negli Stati Uniti. Il light crude con consegna ad agosto è scambiato a 96,18 dollari, in rialzo di 25 centesimi. Il Brent del mare del Nord guadagna 19 cents a 116,24 dollari al barile

08:40 Nuovo massimo per l’oro 4 Oro su nuovi livelli record. Il metallo prezioso, che ieri aveva sfondato quota 1.600 dollari l’oncia, continua ad avanzare e supera i 1.607 dollari l’oncia sia sul mercato di Singapore che di New York

08:39 Euro in lieve calo 3 Euro in lieve calo sotto quota 1,41 dollari nei primi scambi sui mercati valutari europei. La moneta unica passa di mano a 1,4093 dollari (1,4045 la rilevazione Bce di ieri). A pesare sono i timori per la crisi del debito in Europa. Gli occhi sono puntati sul vertice straordinario dei leader europei, in programma giovedì, per varare il secondo piano di aiuti alla Grecia. L’euro passa di mano a 111,41 yen (111,10 la quotazione Bce di ieri)

08:20 Tokyo perde lo 0,85% 2 La Borsa di Tokyo chiude in calo dello 0,85%, ai minimi intraday, scontando le perdite di Wall Street e l’incertezza sulle turbolenze del debito sovrano in Europa e negli Stati Uniti

06:50 Usa, Fitch minaccia di tagliare il rating 1 Dopo Moody’s e Standard & Poor’s anche Fitch – la terza delle tre grandi agenzie di rating internazionali – ha ribadito l’intenzione di tagliare il rating impeccabile (aaa) degli Stati Uniti a aa se il tetto al debito non verrà innalzato entro il prossimo 2 agosto. È quella la data, secondo il segretario del Tesoro Timothy Geithner, in cui l’america sarà costretta a dichiararsi insolvente. Fitch ha messo il rating Usa “sotto osservazione per un possibile taglio”

(19 luglio 2011)