Il Fatto Quotidiano-“I mercati hanno sfiduciato Berlusconi”

12 Luglio 2011 0 Di ken sharo

Il Fatto Quotidiano.

http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/themes/ilfatto/thumb/950x0/wp-content/uploads/2011/07/borse-giu-pp-266.jpg

Dopo le perdite di ieri (leggi), piazza Affari riparte da meno 4%. La corsa degli interessi sui titoli di Stato appesantisce il deficit. Oggi l’asta dei titoli di Stato. L’economista Giacomo Vaciago: “Il governo è debole e mostra di avere altre priorità, come Mondadori e Bisignani. Gli investitori reagiscono così”

L’incubo continua. Dopo le giornate nere di venerdì e lunedì, anche questa mattina i segnali per l’economia italiana sono tutti negativi. La borsa ha aperto in perdita e ha proseguito in rosso di circa quattro punti. Lo spread dei btp italiani sui bund tedeschi, l’indice che di fatto misura la fiducia dei mercati nella solvibilità del nostro debito, continua a volare verso i livelli dei Pigs (Portogallo, Irlanda, Grecia, Spagna), i paesi europei considerati insolventi (leggi la cronaca ora per ora). Gli 80 punti di spread che l’Italia ha accumulato tra venerdì e lunedì (ma oggi ce ne sono già altri 30) costano al nostro Paese circa 13 miliardi di debito ulteriore, che finisce per rendere insufficiente la manovra (leggi l’articolo). Mentre l’euro si conferma sempre più debole, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha telefonato a B. per invitarlo ad approvare al più presto la finanziaria (leggi l’articolo). E Napolitano ha rivolto un appello alla coesione nazionale (leggi l’articolo). L’economista Giacomo Vaciago, in un’intervista al Fatto, spiega che “il vagone Italia si è sganciato dal treno della Ue e va verso la Grecia”. Poi aggunge: “Negli altri paesi, quando l’attacco dei mercati è partito, non si è mai fermato. E ovunque gli esecutivi sono caduti” (intervista di Giorgio Meletti)