.lasiciliaweb.it – Spettacolo&Cultura – Viaggio a Morgantina per la dea tra sale vuote e strade dissestate

6 Luglio 2011 0 Di luna_rossa

Spettacolo&Cultura

Reportage di PrimaLineaTg sul sito archeologico a un mese e mezzo dal ritorno della statua ad Aidone. Un quadro imbarazzante: mancano i bar, i negozi e perfino le mappe e le brochure. Così i turisti vagano sperduti
05/07/2011

Viaggio nei luoghi della dea e del sito archeologico di Morgantina. A un mese e mezzo dallo svelamento della preziosa statua nel museo di Aidone, un reportage di Prima LineaTg curato dal direttore Michela Giuffrida accende i riflettori sulla capacità di accoglienza turistica per un’attrattiva, che al Paul Getty Museum di Malibù faceva registrare oltre 400 mila visitatori all’anno.

“Benvenuta dea”. Eppure le telecamere di Telecolor mostrano una situazione sorprendente e imbarazzante allo stesso tempo, tra sale museali vuote, tragitti dissestati, strade interrotte e segnaletica insufficiente.

Comprare un souvenir? Prendere un caffè in qualche bar? Ciò che in tutti i siti turistici del mondo è cosa normale, ad Aidone diventa semplicemente impossibile: non ci sono bar, non ci sono negozi. E ancora: manca un adeguato piano promozionale e di comunicazione. Una cartina, una mappa, una brochure? Mai stampate.

Così, nell’enorme area archeologica di Morgantina, i turisti vagano sperduti. E all’interno del museo di Aidone, che custodisce oltre alla Dea anche i preziosi argenti e gli Acroliti, spiegazioni ed eventuale visita guidata sono demandati alla disponibilità di giovani volontari. Difficile a crederlo, ma è così.