Letta: «Tedesco salvato dal Pdl, non da noi» – Italia – l’Unità

23 Luglio 2011 0 Di luna_rossa

Letta: «Tedesco salvato dal Pdl, non da noi» – Italia – l’Unità.

alberto tedesco pd 304

Il Pd non ha «salvato» Il senatore Tedesco, ma il voto in contemporanea con quello sul deputato Papa è stato un «errore » che ha danneggiato il Pd. Così il vicesegretario dei democratici, Enrico Letta, che invita Tedesco a dimettersi anche alla luce degli attacchi contro la Bindi. A giudizio di Letta c’è un clima da antipolitica che il governo e i media di Berlusconi stanno alimentando, ma il Pd non deve chiudersi e anzi deve affrontare con serietà il tema dei costi della politica, dando battaglia sui vitalizi. Il vero pericolo comunque è una lunga agonia del berlusconismo. La spina a Berlusconi va staccata subito, anche a costo di vedere un altro governo di centrodestra, perché danneggia il Paese e lascerà dietro di se’ solo macerie.

Onorevole Letta è stato il Pd a salvare il senatore Tedesco?
«Noi abbiamo votato coerentemente sì alla richiesta di arresto al Senato così come abbiamo fatto alla Camera per il deputato Papa. La differenza di risultato è dovuta al fatto che al Senato il Pdl da solo ha la maggioranza, mentre invece alla Camera il Pdl ha bisogno di tutta la Lega. Ergo la scelta di metà della Lega alla Camera è stata determinante, al Senato no. Ma l’atteggiamento del Pd è stato lineare e coraggioso in entrambi i rami del Parlamento».

Molti esponenti del Pd hanno invitato il senatore Tedesco a fare un passo indietro. Lui ha risposto in maniera stizzita, soprattutto contro la presidente del Pd Rosi Bindi. Per lei Tedesco deve dimettersi?
«Sì, e a maggior ragione per il comportamento assunto dopo il voto. Sono atteggiamenti che trovo inaccettabili. Con le sue dimissioni almeno recupererebbe rispetto a questi intollerabili atteggiamenti e uscirebbe in maniera elegante da questa situazione. Però Tedesco non fa parte del gruppo del Pd, è un senatore del gruppo misto. Aldilà di una moral- suasion noi non possiamo andare ».

Non è stato un errore mettere in votazione la richiesta d’arresto di Tedesco al Senato in contemporanea con quella di Papa?
«Sì, è stato un errore di tattica parlamentare che ha danneggiato il Pd»

Non crede alla lettura che sia stato fatto appositamente?
«Il danno per il Pd è evidente».

Cosa pensa del caso Penati?
«Voglio dire con grande nettezza che ho piena fiducia nella magistratura e anche nel fatto che Penati sarà in gradodi fornire tutti i chiarimenti necessari. Però…»

IN EDICOLA IL SEGUITO DELL’ARTICOLO, OPPURE CLICCA QUI