Società Autostrade, multa da 350mila euro per caos neve su A1 del dicembre scorso – Il Mattino
26 Luglio 2011Società Autostrade, multa da 350mila euro per caos neve su A1 del dicembre scorso – Il Mattino.
|
|
ROMA – Multa di 350mila euro ad Autostrade (gruppo Atlantia) per “pratica commerciale scorretta”. Lo ha deciso l’Antitrust che ha sanzionato la società per come ha gestito la situazione di crisi creatasi principalmente nell’area di Firenze A1 il 17 e il 18 dicembre dell’anno scorso, quando abbondanti nevicate portarono ad una totale paralisi del traffico. Tra i motivi della multa – spiega l’Antitrust in una nota – la scorrettezza delle informazioni fornite alle migliaia di viaggiatori che in quei giorni si trovavano a percorrere il tratto autostradale in questione, e la cattiva gestione dell’emergenza, dovuta sia alla mancanza di adeguate procedure sia alla mancata applicazione di quelle esistenti.
Secondo l’Autorità, Autostrade ha omesso o fornito in modo incompleto e, comunque, intempestivo le notizie circa le condizioni di viabilità del tratto dell’autostrada A1 (tronco Firenze), non consentendo ai consumatori di evitare di immettersi o di continuare a percorrere il tratto autostradale in questione.
Pur disponendo di strumenti informativi precisi per verificare le condizioni di viabilità sui tratti autostradali di sua competenza, e quindi anche della situazione di criticità determinatasi, Autostrade non ha trasferito all’utenza, principalmente tramite i pannelli a messaggio variabile (PMV) e Isoradio, informazioni adeguate circa le condizioni di criticità sui tratti autostradali interessati. Le segnalazioni pervenute all’Autorità, riscontrate nel corso dell’istruttoria, sottolineano che Autostrade non ha trasmesso ai consumatori informazioni corrette e tempestive, che avrebbero potuto suggerire di uscire dall’autostrada, di interrompere il viaggio ovvero di utilizzare eventuali percorsi alternativi.
I pannelli a messaggio variabile presentavano messaggi incongruenti e di diversa gravità (dal blocco per neve, alle code a tratti), non evidenziando la reale situazione di blocco. Anche ad Isoradio non sono state fornite informazioni adeguate e corrispondenti alla reale situazione determinatasi, inducendo in errore moltissimi consumatori che hanno continuato il viaggio o addirittura si sono tranquillamente immessi in autostrada completamente all’oscuro della grave criticità in essere.
Autostrade per l’Italia prende atto della decisione dell’Antitrust, relativa all’evento neve del 17 dicembre 2010 e si riserva di ricorrere in giudizio. Lo comunica la stessa società in una nota