La Gazzetta del Mezzogiorno.it | Incendi e scontri nel Cara di Bari Immigrati bloccano strade e binari
1 Agosto 2011 0 Di luna_rossaLa Gazzetta del Mezzogiorno.it | Incendi e scontri nel Cara di Bari Immigrati bloccano strade e binari.
![]() |
![]() Secondo le prime notizie, alcuni manifestanti sarebbero armati di spranghe e avrebbero attaccato i poliziotti. Sarebbero state danneggiate auto della polizia; ci sarebbero feriti, anche tra alcuni passanti. Duecento immigrati dell’area subsahariana (Ghana e Mali soprattutto) ospiti del Cara di Bari stanno protestando contro le lungaggini burocratiche che ritarderebbero il rilascio dello status di rifugiati. Hanno bloccato strade e binari nei pressi del Centro di accoglienza: la Statale 16 bis in entrambe le direzioni di marcia e i binari adiacenti al Centro di accoglienza per richiedenti asilo. In seguito alla protesta degli immigrati, la circolazione ferroviaria sulla linea Bari-Foggia è interrotta tra le fermate di Bari Zona Industriale e Bari Palese. Lo rendono noto le Ferrovie dello Stato con un comunicato. Lo stop ha causato fino ad ora la cancellazione di 10 treni regionali e ritardi per sei convogli a lunga percorrenza. Le Ferrovie dello Stato hanno attivato un servizio di bus sostitutivi. Al momento sono fermi anche i treni di lunga percorrenza provenienti dal Nord. Bloccati in stazione i convogli in partenza. La Polizia stradale ha deviato il traffico che proviene da Nord (all’altezza di Santo Spirito) sulla vecchia ss16 e verso il quartiere San Paolo (uscita 5). In direzione Sud, uscita obbligata verso l’aeroporto. Si è provveduto anche a indirizzare le vetture verso l’autostrada all’altezza di Bitonto. La protesta degli immigrati è cominciata all’interno della struttura intorno alle 6,30. Alle ore 8,30 gli ospiti hanno cominciato a bruciare indumenti e materassi. Pronto l’intervento dei vigili del fuoco. Tre squadre sono al momento all’interno del Cara. Ci sono stati tafferugli con lancio di sassi. Un vigile del fuoco è stato portato in ospedale. La struttura è in questo momento controllata dalla Polizia, che ha espulso tutto il personale civile. |