Borse, fiducia nell’accordo di Bruxelles Sotto quota 430 lo spread Btp Bund – Economia e Finanza con Bloomberg – Repubblica.it
31 Gennaio 2012Borse, fiducia nell’accordo di Bruxelles Sotto quota 430 lo spread Btp Bund – Economia e Finanza con Bloomberg – Repubblica.it.
Inizio di seduta positivo per Milano e listini in rialzo in Asia. Calo a sorpresa delle vendite al dettaglio in Germania. In rialzo anche il greggio, tornato sopra quota 99 dollari al barile in Asia
MILANO – Apertura inrialzo per Piazza Affari sullo slancio del positivo vertice europeo di Bruxelles. Il Ftse-Mib guadagna lo 0,7%, bene anche il resto del Vecchio continente con Londra che recupera lo 0,7% come Francoforte, mentre Parigi balza dell0 0,9%.
In lieve calo rispetto alla chiusura di ieri il differenziale tra il Btp e il Bund a 10 anni che scende sotto i 430 punti a quota 426. Sul mercato secondario il decennale rende il 6,028%, il quinquennale il 4,922%, il biennale il 3,557%.
La Borsa di Tokyo ha chiuso poco sopra la parità (+0,11%) una seduta volatile segnata, malgrado il nuovo Patto di bilancio Ue che rafforza le regole di rigore sui conti e l’intesa sulla crescita, dalla prudenza per le divisioni emerse a Bruxelles sulla soluzione della crisi greca. Fattori internazionali su cui si è probabilmente innestato l’incremento del tasso di disoccupazione di dicembre salito al 4,6% in termini percentuali e calato di 240 mila unità a 2,75 milioni in termini assoluti rispetto a un anno fa. Nel resto dell’Asia Shanghai ha chiuso a +0,33%, Seul a +0,79%, mentre Hong Kong guadagna l’1,21%. Chiusura in lieve calo, ieri, per Wall Street dove l’indice Dow Jones cede lo 0,05% a 12.653,72 punti, mentre l’indice tecnologico Nasdaq archivia la seduta a 2.811,94 punti (-0,16%).
Calano a sorpresa le vendite al dettaglio in Germania. Nel mese di dicembre, secondo l’ufficio federale di statistica, le vendite sono scese dello 0,9% su base annua e dell’1,4% su base mensile. Gli analisti si aspettavano un +0,5% mensile. Sull’intero 2011 il retail è cresciuto dello 0,9% rispetto all’anno precedente.
Petrolio in rialzo sui mercati asiatici dove il barile è tornato sopra la barra dei 99 dollari all’indomani del summit europeo di Bruxelles e sulla scia del positivo dato giapponese sui consumi delle famiglie. Il Wti per consegna marzo è trattato a 99,36 dollari al barile dai 98,78 di ieri. Lo stesso contratto per il Brent scambia a 11138 dollari da 110,75.