
[email protected] ripresa delle trattative di pace Israelo-Palestinesi e il fallimento delle strategie della tensione Anglo-americane.
3 Gennaio 2012 Di: alias/ammiano marcellino.
(Foto da Web, N.R.)
In un articolo su “Il manifesto” del 30 Novembre scorso, a firma di Michele Giorgio, viene riportata la notizia di un piano dell’estrema destra Israeliana per scalzare l’ A.N.P. mediante l’uso di gruppi di Salafiti collaboratori dei coloni Israeliani. E’ utile precisare un discorso: nelle scorse settimane ha destato scalpore, in tutto il mondo Arabo e Islamico, la scoperta di un documento degli anni ’20, in cui il primo re dell’Arabia Saudita, interpellato dal governo Inglese, dichiarava il suo benestare al progetto di creazione di uno “stato per gli Ebrei” (parole testuali) in palestina. Questo comprova che i dirigenti del movimento Sionista si erano Accordati con alcuni principi Arabi, in particolare con la casa Saudita. Ora, a parte la scoperta di questo Documento (e altri che stanno emergendo) che permette di capire molto dei rapporti dei Sauditi con gli U.S.A., occorre per comprendere come si sia arrivati alla situazione attuale, chiarire una serie di punti. Dai files di Wikileaks pubblicati nel Novembre del 2010, e relativi al famoso “piano Britannico di eradicazione di Hamas dalla striscia di Gaza”, si è compreso che furono gli Inglesi, negli anni 2007-2008, ad aver ostacolato le trattative di pace Israelo-Palestinesi mediante una strategia della tensione con l’appoggio, sembra della ormai famigerata ” Eclipse group”, una C.I.A. parallela di cui abbiamo già parlato su questo sito (cfr. “I tre giorni del condor e la situazione medio-orientale”). Certo, a suo tempo, la Bozza Olmert venne criticata da parecchi ma prevedeva comunque il ritiro Israeliano completo dal novanta per cento della cis-giordania, dunque la possibilità di costruire realmente uno Stato Palestinese. Inoltre, le libertà Civili dei palestinesi di Gerusalemme non sarebbero state violate. Sicuramente, quindi, una prospettiva ben migliore della situazione attuale. Nella primavera del 2011, poi, è avvenuto un fatto molto interessante e molto misterioso: è sembrato che le trattative di pace Israelo-Palestinesi, stessero per ripartire ma, per qualche oscuro motivo, ciò non è avvenuto. Chi avrà sbagliato questa volta ? Ora, occorre che le trattative di pace tra Israeliani e Palestinesi, ripartano seriamente. Del resto, il momento è propizio ossia è stata fatta chiarezza su una serie di strategie neo-coloniali Anglo-americane.