Terremoto in Emilia: scossa ‘gemella’ quarant’anni fa – Il Resto Del Carlino – Bologna

28 Gennaio 2012 0 Di luna_rossa

Terremoto in Emilia: scossa ‘gemella’ quarant’anni fa – Il Resto Del Carlino – Bologna.

Epicentro a soli 13 chilometri di distanza

 

 

All’epoca una profondità di 76 chilometri e una magnitudo simile. Il documento dell’Ingv: clicca e leggi

 

I due terremoti 'gemelli' del parmense, 1972-2012

I due terremoti ‘gemelli’ del parmense, 1972-2012

Bologna, 28 gennaio 2012 – Il terremoto di venerdì, quello che alle 15 e 53 ha scosso tutto il nord Italia, ha un ‘gemello’ che ha lasciato tracce, più che nei ricordi, negli archivi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Gli studiosi fanno infatti sapere che retrodatando i ‘tremori’ del territorio emiliano, compare in data 25 ottobre 1972 un evento sismico a dir poco simile al più recente.

Un’occhiata alle ‘stelline’ (una nera e una gialla) che sulla mappa raccontano l’epicentro delle due scosse rende al meglio l’idea. La distanza dalla scossa di quarant’anni fa è di soli 13 chilometri a ovest di quello avvertito, e come, venerdì.

Nel ’72 si registrò una profondità di circa 76 chilometri, nel 2012 di 60. E pure la potenza accomuna i due eventi sismici.

ECCO IL DOCUMENTO DELL’INGV: CLICCA E LEGGI