Indiani di Locri di Raffaella Cosentino – YouTube
9 Febbraio 2012 0 Di luna_rossaIndiani di Locri di Raffaella Cosentino – YouTube.
terrelibere.org/
Il tempio Sikh di Locri è un pezzo di Punjab in Calabria, un punto di ritrovo per gli indiani del luogo. Due di loro hanno denunciato aggressioni razziste da parte di una banda di giovani calabresi e hanno fatto arrestare un ragazzo minorenne appartenente a una famiglia mafiosa. Poi, come segno di riconoscenza e di pace verso la città, i giovani aggrediti hanno ristrutturato gratuitamente la cappella del cimitero. Riprese e montaggio di Massimiliano Ferraina.
Il tempio Sikh di Locri è un pezzo di Punjab in Calabria, arredato con colori sgargianti dentro un edificio senza intonaco, a due passi da una discarica abusiva. Ogni domenica è il punto di ritrovo dei circa trecento punjabi della locride. Sono raccoglitori di olive in autunno, manovali, operai nelle serre. Da Platì a San Luca, lavorano nei paesi che sono dominati dai più potenti clan della `ndrangheta.
Nel 2010, due di loro hanno denunciato di essere stati vittime di aggressioni razziste da parte di una banda di giovani calabresi e hanno fatto arrestare un ragazzo minorenne appartenente a una famiglia mafiosa. Poi, come segno di riconoscenza e di pace verso la città, i giovani aggrediti hanno ristrutturato gratuitamente la cappella del cimitero.
Nel video denunciano i ritardi con i permessi di soggiorno e lo sfruttamento nei campi. Ma raccontano anche le usanze dei Sikh, con l`aiuto di Neetu, una giovane 22enne che ha studiato in Calabria e che somiglia tanto alle sue coetanee calabresi.