LIPU – News – FAUNA SELVATICA, LIPU-ENPA: “NON CREARE ALLARMISMO”.

14 Febbraio 2012 0 Di ammiano marcellino

EARE ALLARMISMO”________LIPU – News – FAUNA SELVATICA, LIPU-ENPA: “NON CR.

MALTEMPO. ANIMALI SELVATICI IN CENTRI ABITATI, ENPA E LIPU: «EVITARE ALLARMISMI»

 

 

 

Sono numerosi gli animali, in particolare cervi e lupi, che in questi giorni di gelo e neve sono stati avvistati all’interno delle nostre città dove si sono avventurati alla ricerca del cibo. «E’ del tutto naturale che, visti i rigori dell’inverno, la fauna selvatica si spinga nei centri abitati per trovare condizioni di vita più favorevoli», spiegano l’Enpa e la LIPU, che proseguono: «Tuttavia, è necessario evitare qualsiasi forma di allarmismo: questi animali non sono e non rappresentano un pericolo per l’uomo. Occorre però usare la massima prudenza e non avvicinarsi ad essi, né disturbarli.». I lupi, del resto, sono animali particolarmente protetti dalla legge nazionale sulla protezione della fauna e regolamentazione della caccia n.157/92: abbatterli è un grave reato, punito con sanzioni molto pesanti, anche penali. L’Enpa e la LIPU invitano pertanto il Corpo Forestale dello Stato e il personale dei parchi a monitorare la situazione e a porre in atto tutte le misure necessarie per salvaguardare le popolazioni di lupi intervenendo con piani ad hoc laddove vi sia un rischio per la loro sopravvivenza, ma -soprattutto – aumentando la sorveglianza sul territorio per individuare eventuali esemplari in difficoltà e agire prontamente per salvarli. Le associazioni, inoltre, sottolineano che spesso i cani randagi sono erroneamente scambiati per lupi, che invece sono molto rari nel nostro Paese. Si invitano quindi Comuni, Asl e istituzioni locali ad attivarsi concretamente e secondo le rispettive competenze per verificare la presenza di randagi in difficoltà e prestare loro i dovuti soccorsi.