Maltempo, allarme gas: ‘Consumi altissimi in Italia’ – Quotidiano Net
6 Febbraio 2012Maltempo, allarme gas: ‘Consumi altissimi in Italia’ – Quotidiano Net.
Paolo Scaroni: “Forse intervento su aziende interrompibili”
Si registrano cifre record “intorno ai 440 milioni di metri cubi al giorno”. Il ministero dello Sviluppo economico: “Si sta valutando la possibilità di avviare le ulteriori misure previste sul fronte della domanda diversa dal settore domestico”
Roma, 5 febbraio 2012 – Il consumo di gas in Italia viaggia verso “massimi storici mai raggiunti in precedenza, intorno ai 440 milioni di metri cubi al giorno”. Lo segnala il ministero dello Sviluppo economico che definisce la situazione “di allerta”.
In particolare, segnala una nota, “il comitato per il monitoraggio e l’emergenza gas del ministero dello Sviluppo economico sta monitorando costantemente lo stato degli approvvigionamenti del nostro Paese, alla luce del perdurare dell’eccezionale ondata di freddo che sta attraversando l’Europa e che nei prossimi giorni potrebbe portare i consumi italiani, secondo le previsioni, a massimi storici mai raggiunti in precedenza (intorno ai 440 milioni di metri cubi al giorno)”.
“Nell’attuale situazione, che il comitato considera di allerta”, prosegue il comunicato, “per riequilibrare il momentaneo calo di forniture provenienti dalla Russia e dal rigassificatore di Rovigo – quest’ultimo dovuto alle avverse condizioni del mare – dopo aver già aumentato le importazioni da Nord Europa e Nord Africa, si sta valutando la possibilità di avviare le ulteriori misure previste sul fronte della domanda diversa dal settore domestico. Il comitato, che lavora in stretto contatto con la Commissione europea”, conclude la nota, “tornerà a riunirsi già domattina – così come nei giorni successivi – per tenere continuamente sotto sorveglianza l’evolversi della situazione”.
ENI: ALLERTA GAS, ONDATA DI FREDDO ANCHE IN RUSSIA – “Siamo in emergenza e abbiamo reagito all’emergenza aumentando le importazioni dall’Algeria e dal Nord Europa attraverso la Svizzera, quindi non avremo problemi fino a mercoledì quando arriverà un’altra ondata di freddo in Russia e non sappiamo come si comportera’ la Gazprom giovedì e venerdì”. E’ quanto ha dichiarato l’ad di Eni Paolo Scaroni a Radio 24 sulla diminuzione dei volumi di gas provenienti dalla Russia a causa del freddo. “Attendiamo e ci stiamo preparando a momenti ancora difficili”, ha aggiunto.
“Per questa ragione”, ha aggiunto Scaroni, “domani c’e’ la riunione al ministero dello Sviluppo economico per prepararci a un’ulteriore emergenza che potrebbe venirci addosso tra giovedi’ e venerdi’ prossimo”. Secondo il top manager, “l’ipotesi peggiore è che se dovesse mancare del gas bisognerà intervenire sugli ‘interrompibili’, cioè quelle aziende che hanno dei contratti in cui si può interrompere il flusso del gas, e mettere in atto tutta una serie di misure che il ministero ha già preparato da tempo per far fronte a questa emergenza”.