TMNews – Pedofilia/ Vaticano rilancia: Brainstorming vescovi a Roma

4 Febbraio 2012 0 Di ken sharo

Da lunedì a università dei gesuiti Gregoriana, presenti vittime


      INFOPHOTO
Roma, 4 feb. (TMNews) – I rappresentanti di oltre cento conferenze episcopali di tutto il mondo si riuniranno da lunedì a giovedì alla Pontificia università Gregoriana per il primo simposio internazionale sulla pedofilia dei preti sponsorizzato dal Vaticano e intitolato ‘Verso la guarigione e il rinnovamento’. Tra gli appuntamenti, una veglia “penitenziale” alla presenza di alcune vittime di abuso. Dopo che lo scandalo della pedofilia è esploso nel 2010 in diversi paesi del mondo, a partire da Irlanda, Germania, Belgio e Stati Uniti, dopo la dura lettera del Papa ai vescovi irlandesi, e dopo che lo stesso Benedetto XVI ha fatto dimettere diversi presuli ed ha incontrato gruppi di vittime in quasi tutti i suoi ultimi viaggi internazionali, ora l’ateneo romano guidato dai gesuiti, d’accordo con la Curia romana, organizza un appuntamento che intende aiutare gli episcopati di tutto il mondo alla stesura di linee-guida anti-pedofilia che la stessa Santa Sede ha chiesto per maggio prossimo.

“Nessuna organizzazione, nessuno Stato ha organizzato un evento simile”, ha detto nella conferenza stampa di presentazine il gesuita tedesco Hans Zollner, presidente del comitato organizzatore del simposio che lavora all’appuntamento da due anni. “La Chiesa, con l’aiuto di Dio e degli uomini, può diventare leader in questo campo. Qualcuno ci critica dicendo: fate piuttosto i compiti a casa. E sicuramente il simposio non è la soluzione di tutti i problemi, non è ne il primo né sarà l’ultimo convegno su questo tema. Ma possiamo fare quello che è nelle nostre forze. Ci sono forze che resistono e forze che lavorano per il miglioramento. Questo convegno è un segno chiaro e preciso che ci sono forze all’interno della Chiesa che vogliono lavorare insieme per migliorar la situazione”. Padre Federico Lombardi, portavoce vaticano, ha confermato che il Papa manderà al simpsio un messaggio a firma del cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone.

Alla conferenza stampa, che si è tenuta in italiano e inglese nonostante il disagio della neve a Roma e seguita in live-twitting dall’ufficio stampa della stessa Gregoriana, ha preso parte anche una vittima irlandese di abusi sessuali di un sacerdote, che parteciperà poi al convegno. “Sono cattolica, ma in quanto vittima ho avuto un periodo molto difficile nel mio rapporto con la Chiesa”, ha ammesso la signora Marie Collins, che al simposio parlerà di “come dare voce alla vittime”. “Partecipare non è stata una decisione facile. Sapevo che altre vittime mi avrebbero criticato, perché la rabbia è enorme”. C’è rabbia, ad esempio, perché mancano ancora le scuse non tanto dei preti abusatori, quanto dei vescovi colpevoli di insabbiamento. “La domanda che mi hanno fatto è stata: ma questo simposio non è solo un’operazione di Public relations della Chiesa? Sono domande di persone che hanno perso fiducia nella Chiesa. Ma io ho deciso comunque di venire, perché se c’è la possibilità di proteggere maggiormente i bambini nel presente e nel futuro, non va persa”.