TMNews – Tornata la neve a Roma, Viminale: non mettersi in viaggio

11 Febbraio 2012 0 Di luna_rossa

TMNews – Tornata la neve a Roma, Viminale: non mettersi in viaggio.

Problemi in tutta Italia. Famiglie isolate in Puglia. Strade bloccate. Chiusi uffici e musei nella capitale

TMNews CNN

Roma, 10 feb. (TMNews) – Sono tornati i fiocchi di neve a Roma, soprattutto nella zona nord, e anche nel centro della capitale, mentre il Campidoglio ha smentito che la morte di una clochard che viveva in una grotta nei pressi del quartiere Corviale sia dovuta al freddo. Le situazioni più critiche, secondo la Provincia, ai Castelli e nella Valle dell’Aniene dove sono caduti fino a 70 centimetri. In città sono chiusi uffici pubblici, musei e scuole mentre le autorità hanno fatto sapere di avere sparso il sale sulle principali strade e adottato misure antineve. E’ aperta la zona a traffico limitato Ztl.

Il centro nazionale di coordinamento viabilità del Viminale ha sconsigliato di mettersi in viaggio. E’ atteso, avverte Viabilità Italia, un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, in forza del quale “l’invito agli autotrasportatori è nuovamente quello di rinviare gli spostamenti sino a quando, nei prossimi giorni, le condizioni meteorologiche sulla penisola non si saranno ristabilite”, e questo anche alla luce dei provvedimenti interdittivi della circolazione dei mezzi per il trasporto delle cose con massa superiore alle 7,5 tonnellate, emanati dalla notte scorsa in molte province del centro-sud (Lazio – tra cui Roma – Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Molise, Abruzzo, Campania, Basilicata e Puglia) che non consentiranno il ripristino dei collegamenti per il traffico commerciale dal nord al sud fino a che non sarà pienamente garantita la regolarità della circolazione.

Il maltempo imperversa molte regioni e città. A Bologna l’università resta chiusa, anche domani, e a Milano ci sono 5 centimetri di neve e sono state sparse 1.700 tonnellate di sale. Mentre la Campania è imbiancata, così come il Molise, dove le scuole restano chiuse domani a Campobasso. Forti precipitazioni nevose si sono registrate sulla E45 Toscana-Emilia, ma sono molte le statali e le autostrade imbiancate dove vige l’obbligo di catene.

A Modena, il prefetto ha chiuso lo stadio, ed è riviata la partita col Modena. Scuole chiuse anche in Toscana, a Grosseto, mentre nelle Marche c’è stata una forte tormenta su Valico Colfiorito ed è stata chiusa la statale Salaria verso Roma. In Puglia, nel foggiano, ci sono famiglie isolate da una coltre alta tre metri. Fiocchi sono comparsi anche in Sardegna, con scuole chiuse a Olbia-Tempio.

I voli Alitalia “hanno operato con buona regolarità” nonostante il maltempo, mentre per sabato sono previste riduzioni limitate. Lo ha affermato la compagnia aerea, spiegando che già da giovedì sono state adottate “misure preventive” per affrontare il maltempo.

San