WWF Italia – Sostenibilità e mercati delle risorse primarie – 23 febbraio a Roma.

17 Febbraio 2012 0 Di ammiano marcellino

WWF Italia -Sostenibilità e mercati delle risorse.

 (Foto da Web, N.R.) Avrà luogo il 23 febbraio a Roma la presentazione dello studio “Sostenibilità e mercati delle risorse primarie”, realizzato da WWF in collaborazione con il Sustainable Europe Research Institute – SERI. Il progetto s’inserisce nell’ambito del programma internazionale “WWF Market Transformation”, che mira a ridurre l’impronta ecologica reindirizzando i modelli di approvvigionamento delle risorse e contribuendo alla creazione di una domanda di prodotti con minor impatto ambientale, ed è tra le iniziative WWF in vista della Conferenza “RIO+20” sullo Sviluppo Sostenibile. La ricerca, partendo dal quadro dell’uso delle risorse naturali e della pressione esercita dai mercati globali, si focalizza sull’analisi di alcune “commodities” prioritarie per il mercato italiano: cotone, carta, caffè e olio di palma, studiate nella prospettiva del ciclo di vita e della sua ottimizzazione economica e ambientale. Il rapporto definisce alcune proposte per la trasformazione del mercato in un’ottica di sostenibilità, coinvolgendo imprese, istituzioni e cittadini per l’approvvigionamento maggiormente responsabile delle risorse, il miglioramento dell’eco-efficienza del sistema produttivo italiano e la conservazione di aree prioritarie. Tra i relatori che esporranno lo studio: Fritz Hinterberger, Presidente del Sustainable Europe Research Institute (SERI), Helen Van Hoeven, Direttore Market Transformation Initiative WWF International, Gianfranco Bologna Direttore Scientifico WWF Italia. Alla presentazione seguirà una tavola rotonda che vedrà alcune imprese italiane e internazionali confrontarsi sui propri percorsi di sostenibilità in relazione alle risorse analizzate.

Scarica il tuo invito >>