Elezioni in Sicilia,. in testa, M5S primo partito – Diretta aggiornata alle 16:21 del 29 ottobre 2012 – Repubblica.it

29 Ottobre 2012 0 Di ken sharo

16:21 Tabacci: colpisce il disimpegno degli elettori siciliani 40 “Buono il risultato di Rosario Crocetta. Ancor di più del voto di protesta a Cinquestelle, colpisce il marcato disimpegno degli elettori siciliani. Questi partiti richiamano un giudizio sempre più severo”. Così commenta Bruno Tabacci, candidato di “Italia concreta” alle primarie del centrosinistra

16:08 La Russa: il risultato in Sicilia non peserà su Alfano 39 “Il risultato elettorale in Sicilia non dovrebbe pesare su Angelino Alfano, poi certo si può strumentalizzare tutto”. Lo sostiene il coordinatore del Pdl, Ignazio La Russa, ai microfoni di Sky Tg24. La Russa sottolinea poi che “per vincere, Crocetta ha dovuto stringere un’alleanza con il partito di Casini che non è la stessa a livello nazionale. Senza il 10% di Casini Crocetta sarebbe rimasto al di sotto”. E incalza: “‘Credo che questa sera molti dovranno fare mea culpa”, riferendosi a chi “in queste settimane gridava che il Pdl era morto”.

16:06 Bersani: fin qui risultato storico 38 Pierluigi Bersani ritorna a commentare le elezioni siciliane: “Se il risultato sarà quello che si sta delineando fin qui -ha detto il segretario Pd – per noi si tratta di risultati storici”. Tocca a Crocetta, e a chi lo ha sostenuto, in particolare al Pd, “interpretare con forza l’esigenza di cambiamento che è venuta dall’elettorato siciliano”

15:42 Grillo apre il reclutamento dei candidati alle politiche 37 Il leader del Movimento 5 Stelle apre ufficialmente il reclutamento dei candidati alle elezioni politiche. “I want you” dice lo slogan del comico genovese, che aggiunge: “Signori, stiamo per affrontare qualche cosa di straordinario, delle elezioni in parlamento, un movimento, elezioni via web. Non è mai stato fatto nulla di così straordinario. Facciamo quello che possiamo, le regole sono molte, poi stanno molto attenti se sbagliamo. Quindi queste elezioni ci saranno e potranno votare tutti i nostri iscritti, che ovviamente sono quelli che hanno dato la documentazione, mandato la carta di identità, le solite cose che abbiamo chiesto, anche per garantire un pò chi entra, sennò ti entra totò u curtu e poi ce lo hai tutta la vita dentro, totò u curtu”. Può essere eletto chiunque sia stato iscritto a una lista comunale o regionale. “Vogliamo premiare – continua Grillo -quelli che sono stati con noi per 5 anni, che hanno combattuto sul territori e che poi non sono stati eletti”.

Elezioni in Sicilia, trionfa l’astensione Crocetta in testa, M5S primo partito – Diretta aggiornata alle 16:21 del 29 ottobre 2012 – Repubblica.it.