Il LibreBus, gira l’America latina per una “cultura libera”
24 Ottobre 2012Viaggio a tappe di un gruppo internazionale di cyber-attivisti
Buenos Aires (TMNews) – Si chiama Librebus e per più di cinque settimane ha fatto il giro dell’America Latina per promuovere la cultura senza limiti né barriere e l’accesso illimitato alle informazioni contenute su internet. L’iniziativa è nata dall’idea di un team di cyber-attivisti provenienti da tutto il mondo. Una delle tappe più importanti è stata a Buenos Aires, la capitale dell’Argentina, dove i promotori del progetto hanno incontrato giornalisti e sviluppatori che si occupano del settore. Tra questi Alastair Dent, responsabile New media del quotidiano britannico “The Guardian” tra i pionieri nell’ambito del cosiddetto “giornalismo partecipativo”. “Grazie ai feedback degli utenti – ha piegato – abbiamo corretto e modificato alcune sezioni del nostro sito. Io credo che sia giusto dare a ognuno l’opportunità di dire cosa e come si può migliorare e comportarsi di conseguenza”.Il Guardian, ha creato un programma in cui chiunque può dire come gestirebbe il budget del governo, che ottiene molti accessi da parte degli utenti del web; un grande successo, anche in termini pubblicitari, in un momento in cui l’informazione registra un netto calo di vendite della carta stampata.”Ci sono tanti nuovi strumenti nel giornalismo – spiega il giornalista argentino Mariano Blejman – sarebbe opportuno renderli liberi perchè non tutti i media possono permettersi di pagare tutte le innovazioni interattive che però sono utili ad arricchire la notizie, ad esempio con una mappa su internet. E questo serve a raccontare meglio ciò che accade nel mondo”.In Argentina, tuttavia, solo il 35% delle famigli ha un accesso ad internet e il pericolo è che buona parte della popolazione rischia di essere penalizzato da questa nuova frontiera dell’informazione via web.