LAV: le nostre campagne – Pellicce: in Australia stop al commercio nella GD
24 Ottobre 2012LAV: le nostre campagne – pellicce – visoni & co. – news visoni & co..
(Foto da WEB)I maggiori nomi della grande distribuzione in Australia hanno annunciato di avere adottato una politica aziendale che non prevede più la presenza di prodotti con pelliccia animale nei loro negozi. Humane Society International che, insieme alla LAV è componente della coalizione internazionale Fur Free Alliance, ha raggiunto, quindi, un risultato estremamente importante, persuadendo DAVID JONES, MYER, TARGET, BIG W e K-MART a rinunciare alle pellicce. “Lo stop al commercio di pelliccia animale nella grande distribuzione in Australia non arriva a seguito di un provvedimento legislativo, ma è stata un libera, etica e responsabile scelta di soggetti commerciali consapevoli delle istanze di milioni di cittadini e consumatori che da tempo hanno deciso di non acquistare capi in pelliccia”, ha commentato Simone Pavesi, Responsabile LAV Campagna Pellicce. Significative le dichiarazioni del management dei marchi GD australiani: “David Jones ha responsabilmente deciso di non prendere più parte allo sfruttamento degli animali per la loro pelliccia. Sono pertanto lieto di informarvi che David Jones non venderà più prodotti con pelliccia animale”, ha dichiarato Paul Zahra, CEO di David Jones. Sullo stesso tono Jo Lynch, General Manager Corporate Affairs di Myer: “Sappiamo che ci sono diverse fonti di approvvigionamento delle pellicce e che esistono diverse opinioni sul loro utilizzo; ma riconosciamo il fatto che la società è cambiata e che la maggioranza dei consumatori chiede di non utilizzare pelliccia animale, indipendentemente dalla qualità della filiera”. Anche Target Australia Pty Ltd ha aderito alla campagna internazionale fur-free: “non vendiamo più merchandise realizzato con vera pelliccia”. Mentre nei giorni scorsi Julie Coates, direttore del principale rivenditore australiano Big W ha sottoscritto la corporate policy fur-free, Tracie Walker General Manager di K-mart ha annunciato che “Kmart non vende più capi in pelliccia, accessori o prodotti contenenti pelliccia in tutti i propri negozi”. La LAV è promotrice in Italia del Fur-Free Program, che certifica la policy ‘senza pellicce’ adottata dalle aziende del settore abbigliamento. L’elenco di queste aziende è pubblicato sul sito tematico della LAV www.nonlosapevo.com e sul sito della coalizione internazionale Fur Free Alliance che riunisce le associazioni come LAV, impegnate contro lo sfruttamento degli animali per la loro pelliccia.