Contrordine sugli Omega 3 | Salute
11 Novembre 2012Secondo alcuni studiosi non sembrano avere effetti protettivi sul cuore di Nuccio Sciacca
Gli omega-3 e le vitamine non sembrano aiutare nella prevenzione cardiovascolare. A dimostrarlo sono alcuni studi presentati a Los Angeles, al congresso dell’American Heart Association. Il Physician Health Study II dimostra che un uso quotidiano di integratori vitaminici ha un lieve effetto protettivo contro il cancro, ma è inutile per la salute del cuore.
Lo studio Opera ha dimostrato invece che gli oli di pesce non proteggono dalla fibrillazione atriale che si verifica in un paziente su tre dopo un intervento cardiochirurgico. Interessanti i risultati dello studio Freedom, presentati da Valentin Fuster: per i diabetici con problemi di cuore, la migliore tecnica di rivascolarizzazione è il by-pass; angioplastica e stent medicati non sono adatti ai diabetici.
Scatenata la ricerca in tema di lotta al colesterolo: dal pomodoro Ogm che lima le placche di aterosclerosi, al Lactobacillus reuteri che mangia il colesterolo, ai nuovi farmaci biologici che sarebbero in grado di rimuovere il colesterolo cattivo dalla circolazione.