Emergenza maltempo in Toscana. Crolla un ponte, morti tre operai – Quotidiano Net

13 Novembre 2012 0 Di macwalt

 Nuove vittime nel Grossetano, interviene l’esercito

La situazione più difficile ad Albina, sommersa dall’acqua. Timore per l’ondata di piena del fiume Ombrone, in calo i livelli dell’Arno

Maltempo, i soccorsi a Grosseto (Olycom)
Maltempo, i soccorsi a Grosseto (Olycom)

Roma, 13 novembre 2013 – Il giorno dopo la devastante alluvione che ha provocato un morto e un ferito grave, nel Grossetano l’attenzione resta alta. C’è il timore per l’ondata di piena del fiume Ombrone e il Centro di coordinamento soccorsi, presieduto dal prefetto Marco Valentini, ha predisposto un piano di interventi da attuare in caso di esondazione.

Nella notte appena trascorsa tre operai che lavoravano per l’Enel sono morti dopo che l’auto di servizio, con la quale si stavano recando sul luogo di un intervento,  è rimasta coinvolta nel crollo del ponte sul fiume Albegna in località Marsiliana, sulla Strada Provinciale 94, già chiusa al traffico. I soccorritori hanno individuato i corpi ma non sono ancora riusciti a recuperarli.

La situazione più grave resta ad Albinia, sommersa dall’acqua: molti hanno trovato rifugio ai piani alti delle case o sui tetti e i soccorsi sono stati portati con gli elicotteri, i gommoni e i mezzi anfibi. Nella notte è stato rotto l’isolamento della cittadina grazie alla rimozione di alcune frane sulle strade provinciali tanto da permettere il passaggio ad una colonna mobile organizzata dalla Regione Toscana con volontari, natanti, sei mezzi del Savoia cavalleria: anche l’esercito è al lavoro in Maremma. Ci sono ancora 2300 persone senza elettricità.

E’ sempre grave, infine, la donna di 73 anni travolta da un’ondata d’acqua mentre si trovava in auto ad Orbetello. Ieri un agricoltore, anche lui di 73 anni, è morto nella sua auto a Capalbio, travolto da un torrente in piena.

PIOVE, MA LIVELLI DELL’ARNO IN CALO – Intanto continua a piovere a Firenze e in provincia, ma i livelli del fiume Arno sono in calo. La Regione Toscana ha emesso una nuova allerta meteo valida fino alla mezzanotte di oggi. Attualmente sono in atto precipitazioni significative nella zona del Chianti.

A1 CHIUSA – Sull’A1, a seguito dell’allagamento della sede autostradale, permane la chiusura del tratto compreso tra gli svincoli di Valdichiana e Fabro in direzione Roma e, in direzione Firenze, della stessa A1 a partire da Orte fino a Chiusi. Autostrade per l’Italia consiglia agli automobilisti diretti a Sud verso Roma e a Nord verso Firenze di utilizzare la dorsale adriatica A14 e l’A24. Per gli utenti diretti a Roma dal tratto toscano dell’Autosole permane l’itinerario alternativo di uscire a Valdichiana, percorrere il raccordo autostradale Valdichiana-Bettolle fino a Perugia e successivamente la E45, rientrando allo svincolo di Orte. Percorso inverso per gli utenti diretti verso Firenze (IL TRAFFICO IN TEMPO RE

Emergenza maltempo in Toscana Crolla un ponte, morti tre operai – Quotidiano Net.