L’Aquila, due scosse di terremoto non ci sono feriti né danni materiali – Repubblica.it

17 Novembre 2012 0 Di ken sharo

L’AQUILA – Una scossa di magnitudo 3.2 undici minuti dopo la mezzanotte e un’altra di 2.2 gradi cinque ore più tardi. In provincia dell’Aquila la terra continua a tremare e la popolazione a rivivere ogni volta l’incubo del 6 aprile 2009, quando il terremoto provocò 308 morti, più di 1.500 feriti e danni stimati in oltre dieci miliardi di euro. Dalle verifiche effettuate dalla Sala situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile, questa notte non ci sono state conseguenze per persone o cose.

Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la prima scossa, avvertita chiaramente dagli abitanti della zona, ha avuto ipocentro a 9,6 chilometri di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Barete, L’Aquila e Pizzoli.

La seconda ha avuto ipocentro a 9 chilometri di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Fossa, L’Aquila, Lucoli, Ocre e Rocca di Cambio.

L’Aquila, due scosse di terremoto non ci sono feriti né danni materiali – Repubblica.it.