LAV: le nostre campagne – Montirone (Bs): corteo contro l’allevamento di visoni

3 Novembre 2012 0 Di ammiano marcellino

LAV: le nostre campagne – pellicce – visoni & co. – news visoni & co. ii.

La LAV aderisce e partecipa alla manifestazione indetta da Animal Amnesty contro l’allevamento degli animali per la produzione di pellicce, prevista per sabato 10 novembre a Montirone (Brescia). L’appuntamento è in piazza Manzoni per le ore 15. Nella cittadina lombarda è infatti attivo da un anno un nuovo allevamento dove, nei prossimi giorni, saranno uccisi circa 3.000 animali (tutti visoni) per ottenere la loro pelliccia. La struttura, oltre a non essere a norma per la vicinanza al centro abitato, è anche oggetto di una denuncia per ipotesi di maltrattamento di animali, presentata dalla LAV e dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente. In Italia sono rimasti attivi solo una decina di allevamenti dove, ogni anno, più di 150.000 animali sono appositamente fatti nascere per poi essere gassati e macellati dopo 8-9 mesi di vita in gabbia. Una vita fatta di privazione di ogni basilare necessità etologica per questi animali, come nuotare in corsi d’acqua, arrampicarsi, vivere liberi in territori sconfinati.  Mentre l’industria della pellicceria sta tentando di promuovere l’attività di allevamento per aumentare la ‘produzione italiana’, la LAV ha presentato al Parlamento una proposta di legge per mettere definitivamente al bando la pratica di allevamento, cattura e uccisione di animali per il solo scopo di appropriarsi della loro pelliccia. “E’ necessario mobilitarsi per rivendicare il diritto a una vita libera da ogni sfruttamento anche per questi animali – afferma Simone Pavesi, responsabile nazionale LAV settore pellicce – Se non potrai partecipare alla manifestazione, ti invitiamo a firmare e diffondere la petizione a sostegno della proposta di legge LAV contro gli allevamenti di animali da pelliccia: http://www.nonlosapevo.com/cosa-puoi-fare “. Alla manifestazione del 10 novembre  sarà presente anche Kris Reichert, la DJ canadese che in questi giorni ha avviato sul sito di Radio105 il programma“Save the animals”, realizzato anche con l’aiuto della LAV. La prima puntata, non a caso, è stata dedicata proprio al tema delle sofferenze degli animali ancora usati per le pellicce. Per maggiori informazioni: www.nonlosapevo.com/