WWF Italia – Convegno CARTA BIANCA PER DEFORESTARE – lunedi 19 novembre Roma

17 Novembre 2012 0 Di ammiano marcellino

WWF Italia – Convegno foreste Indonesia.
La deforestazione in Indonesia e la responsabilità delle imprese italiane organizzato da TERRA onlus partecipano WWF, Greenpeace, Legambiente. Lunedì 19 novembre alle ore 11:00, presso la Sala Liegro della Provincia di Roma, si terrà il convegno “CARTA BIANCA PER DEFORESTARE”, organizzato da Terra! in collaborazione con Greenpeace, Legambiente e WWF, e con il patrocinio della Provincia di Roma. Ad aprire l’incontro saranno i tre attivisti indonesiani Muslim Rasyid, Hariansyah Usman, Aidil Fitri, impegnati da anni nelle tematiche sociali e ambientali riguardanti le foreste in Indonesia; seguiranno poi gli interventi di Gianluca Peciola, (Consigliere consigliere della Provincia di Roma), Fabio Ciconte, (Presidente di Terra!); a seguire, le aziende italiane Giunti Editore e Coop Italia che illustreranno come delle  politiche  della  carta  a  Deforestazione  Zero  siano,  oltre  che  necessarie,  una grande opportunità per operare sul mercato. Sarà poi lasciato spazio al dibattito tra istituzioni, aziende e associazioni presenti, allo scopo di presentare possibili alternative e inaugurare una collaborazione propositiva con altre aziende e associazioni. Le foreste indonesiane stanno rapidamente scomparendo, tra il  1985 ed il 2008 sono andati persi 12,5 milioni di ettari di foreste vergini dei 25,3 milioni di foreste che ricoprivano l’isola di Sumatra nel 1985. E con le foreste stanno scomparendo specie come la tigre, il rinoceronte, l’elefante , l’orango ed i gibboni, specie strettamente legate alla foresta per la loro sopravvivenza. È questo il preoccupante dato da cui partirà il convegno. Uno dei più importanti ecosistemi del pianeta viene ogni giorno intaccato per produrre carta e altri prodotti a basso prezzo; questo provoca un enorme impatto ambientale basti considerare che il 20% delle emissioni globali di gas serra proviene dalla distruzione delle foreste, e l’Indonesia si è trasformato nel terzo emettitore mondiale, dopo Cina e USA. Negli ultimi anni l’Italia ha incrementato esponenzialmente le proprie importazioni dall’Indonesia fino a diventare il più importante acquirente europeo di carta indonesiana contribuendo, in questo modo, ad accelerare il fenomeno della deforestazione. In una situazione come questa che diventa indispensabile un approccio critico e consapevole, perché dietro le scelte di mercato esistono spesso, come in questo caso, responsabilità sociali e ambientali che non possono essere ignorate.

IL WWF PER LE FORESTE

La Provincia di Roma ha da poco deliberato (mozione n. 496) l’impegno della Giunta nella riduzione del consumo di carta presso gli uffici della Provincia di Roma e delle società controllate, con l’obbligo di acquistare in via preferenziale carta riciclata; ha inoltre dato il suo sostegno all’associazione Terra! per il suo lavoro verso una trasformazione responsabile dell’industria cartaria. L’ingresso al convegno è libero fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: [email protected]