Boldrini: «Minacce di morte Intollerabili anche sul web» – Italia – l’Unità – notizie online lavoro
3 Maggio 2013NdR – il “Giornale” é del cavalier Velina, famoso “Foglio” poco “Libero” che si inventa le notizie e cosa peggiore sostiene il capo anche nelle menzogne mediatiche e nei tentativi di svilire la parola libertà! Nella giornata Mondiale del giornalismo questi sono l’esempio reale di come non deve essere una pagina di informazione!! – macwalt
Boldrini: «Minacce di morte Intollerabili anche sul web». La presidente della Camera: ogni giorno messaggi di morte e violenza ma niente scorta. «Aggressioni sessiste. C’è problema del controllo del web». Per il Giornale invece lei «assolve chi spara». Ma non lo ha mai detto.
Laura Boldrini riceve quotidianamente messaggi dove la minacciano di morte o di violenza. Lo denuncia con un’intervista a un quotidiano nazionale: «Io, minacciata di morte ogni giorno, non ho paura e non voglio scorte ma bisogna porsi la questione delicatissima se controllare il web». E il “Giornale” la attacca. Politicamente, ma attribuendole concetti mai espressi.
La presidente della Camera aggiunge: «Daremo visibilità a un gruppo di fanatici? Non sono pochi, sono migliaia e crescono ogni giorno. Non è una questione che riguarda solo me. Quando una donna riveste incarichi pubblici si scatena contro di lei un’aggressione sessista. Che sia apparentemente innocua o violenta assume sempre la forma di minaccia sessuale, usa un lessico che parla di umiliazioni e di sottomissioni».
La parlamentare non parla solo per sé stessa. Sulla rete sono in atto «campagne d’odio» e sottolinea che «è tempo di fare una legge». «In Italia – spiega – le donne continuano a morire per mano degli uomini e per molti è sempre e solo una fatalità, un incidente, un raptus. Se questo accade, è anche perché chi poteva farlo non ha mai sollevato il tema a livello più alto, quello istituzionale».
Poi tocca un tasto delicato: internet. «Si sta diffondendo una cultura della minaccia tollerata come burla. So bene che la questione del controllo del web è delicatissima. Non per questo non dobbiamo porcela. Mi domando se sia giusto che una minaccia di morte che avviene in forma diretta o attraverso una scritta sul muro, sia considerata in modo diverso dalla stessa minaccia via web. Chiedo che si apra una discussione serena e seria».
IL GIORNALE ATTRIBUISCE A BOLDRINI IDEE NON DETTE
Curiosamente, nello stesso giorno Laura Boldrini viene attaccata, stavolta sul piano solo politico, dal “Giornale”. Che però le attribuisce un concetto che lei non ha mai espresso. Secondo il quotidiano quando ha detto che “sulla crisi le istituzioni e la politica devono tornare a intervenire e dare risposte quanto prima, anche perché in più di un caso – lo stiamo vedendo con frequenza crescente – la crisi trasforma le sue vittime in carnefici”. Ebbene, per il “Giornale” la presidente della Camera segue “la solita ideologia, assolvere chi spara”. Il fatto però è che lei non ha affatto “assolto” Preiti, lo sparatore di piazza Montecitorio. E scrive ancora il quotidiano: “La solidarietà della Boldrini al brigadiere Giangrande (il carabiniere gravemente ferito da Preiti, ndr) e alla figlia è arrivata in un secondo momento”. Peccato che proprio la figlia abbia ringraziato, oltre all’Arma, proprio ed esplicitamente Laura Boldrini per come l’ha sentita partecipe e ha chiesto di rivederla.