La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi Occidentali | BioMa Urbano
23 Agosto 2014Una piccola storia naturale per immagini delle praterie alpine e della biodiversità che esse ospitano. Questa la mostra “La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi Occidentali”, che sarà aperta dal 2 agosto al 7 settembre al Forte di Exilles (Torino).
Un centinaio di foto, selezionate a cura di Bruno Bassano, Antonello Provenzale e Ramona Viterbi, aiuta a capire la dinamica degli ecosistemi e la diversità degli organismi viventi nelle praterie alpine, le difese di animali e piante contro le difficoltà dell’alta montagna, i rapporti nutrizionali tra gli ecosistemi.
La mostra, organizzata in cinque sezioni, è frutto di una collaborazione fra il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Parco Naturale Orsiera-Rocciavré.
Orari di apertura: dalle 14 alle 19 da martedì a domenica (chiuso il lunedì).
Biglietto: intero euro 10; ridotto 8; gratuito fino a 5 anni.
Ulteriori informazioni: tel. 39-0122.58270 (numero verde 800.329.329; [email protected]; www.fortediexilles.it; www.mrsntorino.it).
La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi Occidentali | BioMa Urbano.